l'editoriale
Cerca
IL FATTO
07 Agosto 2025 - 10:55
Nella mattinata di ieri, mercoledì 6 agosto, una colonna di fumo ha interrotto la quiete estiva di Roburent, nel Monregalese. Un principio d'incendio si è sviluppato presso la baita-ristorante "Croce ai Cardini", un punto di riferimento per turisti e residenti. L'allarme, scattato poco dopo le 8, ha richiesto l'intervento immediato dei vigili del fuoco di Mondovì e dei volontari di Ceva, che hanno lavorato per diverse ore per domare le fiamme e mettere in sicurezza la struttura.
Le operazioni, concluse verso le 13, hanno rivelato danni significativi. Sebbene l'incendio sia stato contenuto, il fumo e il calore hanno compromesso l'integrità del tetto, rendendo l'edificio inagibile. Un duro colpo per i gestori, che in piena alta stagione turistica vedono la loro attività – e la loro abitazione – messa a dura prova.
Sul posto, oltre ai soccorritori, era presente anche il sindaco Emiliano Negro, in attesa della relazione ufficiale dei vigili del fuoco per l'emissione dell'ordinanza di inagibilità. In un gesto di solidarietà e supporto, l'amministrazione comunale si è già attivata per trovare una sistemazione alternativa per i gestori, dimostrando la vicinanza della comunità in questo momento difficile.
La baita-ristorante "Croce ai Cardini" è un luogo iconico di Roburent, noto per la sua accoglienza e per la cucina tipica, molto frequentato durante i mesi estivi. Questo incidente rappresenta una battuta d'arresto inaspettata, che richiederà tempo e risorse per la ripresa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..