Cerca

il caso

Morte di Simona Cinà, oggi l’autopsia sul corpo della giovane pallavolista

La ventenne è deceduta durante una festa in piscina a Bagheria. Intanto i carabinieri hanno sequestrato bottiglie di alcolici e abiti trovati nella villa. Familiari in attesa di risposte.

Morte di Simona Cinà, oggi l’autopsia sul corpo della giovane pallavolista

È prevista per oggi, in tarda mattinata al Policlinico di Palermo, l’autopsia sul corpo di Simona Cinà, la ventenne morta il 2 agosto durante una festa di laurea in una villa con piscina a Bagheria, nel Palermitano. L’esame autoptico, affidato all’anatomopatologo Tommaso D’Anna, dovrà fare chiarezza sulle cause del decesso.

Nelle scorse ore sono già stati eseguiti alcuni accertamenti preliminari, tra cui TAC e radiografie, per individuare eventuali fratture, emorragie interne o patologie pregresse. Tuttavia, tali esami non sono risultati conclusivi: per questo, su richiesta degli esperti nominati dalla Procura di Termini Imerese, è stata disposta anche una risonanza magnetica.

L’obiettivo principale dell’autopsia sarà verificare l’eventuale presenza di acqua nei polmoni, per confermare o escludere l’ipotesi dell’annegamento. Ai lavori parteciperà anche un perito di parte nominato dalla famiglia Cinà. I risultati completi, compresi quelli tossicologici e istologici, arriveranno entro 45 giorni.

“Speriamo di avere delle risposte, aspettiamo. Non possiamo fare altro”, ha dichiarato il fratello Gabriele Cinà, a nome della famiglia.

I dubbi della famiglia

Resta lo sconcerto dei genitori e dei fratelli della giovane atleta, che faticano a comprendere come una ragazza sana, sportiva e nuotatrice esperta possa essere annegata in una piscina di dimensioni contenute. Simona Cinà praticava pallavolo a livello agonistico e, come ricordano i familiari, si sottoponeva regolarmente a controlli medici per ottenere l’idoneità sportiva.

La Procura continua a indagare sull’accaduto con l’ipotesi di omicidio colposo. Al momento non si ipotizza il coinvolgimento doloso di terze persone, ma si prende in considerazione un malore improvviso o un incidente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.