Cerca

spazio

"Il Made in Italy su Marte": accordo storico tra ASI e SpaceX

Siglato oggi, prevede il trasporto di esperimenti italiani sulle missioni Starship verso il pianeta rosso

"Il Made in Italy su Marte": accordo storico tra ASI e SpaceX

Immagine: SpaceX, Mars 2028

L’Italia punta su Marte con un’intesa senza precedenti tra l’Agenzia Spaziale Italiana e SpaceX, siglata il 7 agosto 2025. L’accordo prevede il trasporto di esperimenti scientifici italiani a bordo delle prime missioni Starship dedicate a carichi commerciali verso il pianeta rosso.

Tra i dispositivi selezionati figurano un esperimento sulla crescita vegetale in condizioni spaziali, una stazione meteorologica e un sensore per rilevare le radiazioni. L’obiettivo è raccogliere dati lungo l’intero tragitto interplanetario, stimato in circa sei mesi, fino alla discesa sul suolo marziano.

Il presidente dell’ASI, Teodoro Valente, ha sottolineato il valore strategico dell’operazione per rafforzare il ruolo dell’Italia nei programmi internazionali di esplorazione spaziale. Sulla stessa linea il ministro delle Imprese e del Made in Italy e Autorità delegata alle Politiche spaziali e aerospaziali, Adolfo Urso, che ha evidenziato come questo traguardo dimostri l’efficacia della strategia nazionale nel valorizzare il talento tecnologico italiano e nel consolidare la presenza del Paese nei grandi progetti aerospaziali. 

"Il Made in Italy su Marte. Un risultato che conferma, ancora una volta, la nostra strategia volta a rafforzare l’industria nazionale, valorizzare il talento italiano e consolidare la presenza del nostro Paese nei grandi programmi di esplorazione spaziale", dichiara il ministro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.