l'editoriale
Cerca
Mobilità sostenibile
09 Agosto 2025 - 07:50
L'impegno per una mobilità più verde nelle Langhe e nel Roero riceve un nuovo impulso grazie all'iniziativa "ConTrasporto", un servizio di trasporto a chiamata che si conferma un pilastro per la comunità e per il welfare aziendale. Il progetto, giunto al suo terzo anno, si propone di agevolare gli spostamenti di una vasta gamma di cittadini, dai lavoratori ai soggetti più fragili, garantendo un accesso più semplice e diretto a servizi essenziali come le strutture sanitarie.
Per il 2025, l'ASL CN2 ha rinnovato la sua adesione al progetto, offrendo ai propri dipendenti un rimborso parziale sugli abbonamenti annuali. Questa mossa non solo rafforza l'azione a favore della mobilità sostenibile, ma inserisce il servizio "ConTrasporto" a pieno titolo tra le politiche di welfare dell'azienda sanitaria. L'obiettivo è chiaro: incentivare soluzioni di trasporto più efficienti, ridurre l'impatto ambientale e, di conseguenza, migliorare la qualità della vita lavorativa e personale del personale.
Chiunque desideri approfondire i dettagli di questa iniziativa può consultare il sito ufficiale di ConTrasporto (contrasporto.it) e visionare il video di presentazione che illustra i vantaggi di questo approccio collaborativo alla mobilità. Un segnale forte che indica come la sostenibilità e l'attenzione al benessere dei dipendenti possano andare di pari passo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..