l'editoriale
Cerca
Il caso
11 Agosto 2025 - 17:50
La cellula dell'associazione Luca Coscioni a Torino
Il Piemonte si colloca all’ottavo posto nella classifica nazionale per numero di contatti sul suicidio assistito rapportati alla popolazione. Secondo i dati diffusi dall’associazione Luca Coscioni, nei dodici mesi precedenti sono state 1.181 le richieste arrivate dal territorio regionale al “Numero Bianco”,il servizio telefonico e via email che offre informazioni sul fine vita, con una media di 28 chiamate ogni 100mila abitanti.
Il “Numero Bianco” (06 9931 3409), attivo ogni giorno e coordinato da Valeria Imbrogno, compagna di Dj Fabo, è un punto di riferimento per chi cerca chiarimenti su eutanasia, suicidio medicalmente assistito, testamento biologico, interruzione delle terapie e sedazione palliativa profonda. Nell’ultimo anno, a livello nazionale, il servizio ha gestito 16.035 richieste, pari a 44 al giorno, con un incremento del 14% rispetto all’anno precedente.
In Piemonte, una chiamata su nove ha riguardato direttamente il suicidio assistito. Molti contatti hanno avuto come oggetto richieste di supporto per avviare iter burocratici o legali, sia per percorsi oggi autorizzati in Italia sia per procedure all’estero, in particolare in Svizzera. L’associazione segnala anche numerose domande sull’interruzione delle cure e la sedazione palliativa profonda.
La classifica nazionale, calcolata in base al numero di richieste rapportato agli abitanti, vede Liguria e Lazio in cima, seguite da Toscana, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Emilia-Romagna e Lombardia. Subito dopo si posiziona il Piemonte, davanti a Veneto e Marche.
Un dato che, secondo l’associazione, conferma come il dibattito sul fine vita, pur essendo ancora lontano da soluzioni legislative condivise, resti molto sentito anche nella nostra regione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..