l'editoriale
Cerca
social media
11 Agosto 2025 - 19:20
Youtube, immagine di repertorio
A vent’anni dal lancio, YouTube resta il social media più utilizzato al mondo, con 2,47 miliardi di utenti attivi e un tempo medio di visione di 100 minuti al giorno. La piattaforma, seconda solo a Google come motore di ricerca, deve il suo successo alla capacità di evolversi, puntando sui video lunghi per podcast, contenuti educativi e proiezioni in TV, senza però rinunciare al formato breve con gli Shorts, che generano oltre 70 miliardi di visualizzazioni giornaliere.
Secondo i dati di Kolsquare, i micro e nano influencer su YouTube hanno tassi di coinvolgimento elevati e un valore medio di copertura spontanea (EMV) superiore rispetto a Instagram e TikTok. Gli algoritmi privilegiano la soddisfazione dell’utente più che la sola durata della visione, integrando formati diversi e adattandosi a trend e stagionalità.
I video brevi servono a intercettare nuovi pubblici, soprattutto giovani, mentre i contenuti lunghi godono di maggiore credibilità e longevità grazie al SEO interno. Cresce anche la fruizione su TV: oltre 1 miliardo di ore al giorno, con un boom di podcast visivi che trasformano YouTube in una piattaforma ibrida tra social e televisione.
Nel 2025, la piattaforma ha rafforzato le misure di protezione per i minori, con l’obiettivo di garantire un’esperienza sicura per i circa 270 milioni di utenti under 18 nel mondo. Sport, musica e intrattenimento restano i generi più forti, ma il futuro di YouTube sembra puntare su produzioni di qualità capaci di costruire relazioni durature tra creator e pubblico.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..