l'editoriale
Cerca
Cronaca
13 Agosto 2025 - 11:40
Chiara Poggi
Nella giornata di oggi la famiglia di Chiara Poggi si ritroverà in chiesa, come ogni anno, per commemorare la giovane ventiseienne uccisa il 13 agosto 2007. La messa a Garlasco, luogo del delitto, segna un anniversario che non conosce tempo e che per i genitori Rita e Giuseppe e il fratello Marco resta un doloroso ricordo. “Vogliamo solo trascorrere l’anniversario da soli e in silenzio” hanno dichiarato, evitando ogni commento pubblico.
Chiara fu uccisa dal suo fidanzato di allora, Alberto Stasi, condannato a 16 anni di carcere con rito abbreviato e attualmente in regime di semilibertà nel carcere di Bollate. Tuttavia, la vicenda continua a far parlare di sé. Negli ultimi mesi, infatti, la Procura di Pavia ha riaperto le indagini sull'omicidio. Andrea Sempio è stato nuovamente indagato, con l’ipotesi di un possibile concorso con ignoti o con lo stesso Stasi. Nonostante ciò, Stasi ha sempre dichiarato la sua innocenza e non è riuscito a ottenere la revisione del processo, nemmeno dopo due archiviazioni.
Sul caso continua l’incidente probatorio, ma al momento non sono emerse novità significative. Recentemente, la Procura di Pavia ha confermato che un Dna maschile trovato su una garza utilizzata durante l’autopsia di Chiara Poggi è il risultato di una contaminazione, legata a precedenti esami autoptici. L’uomo il cui Dna è stato rinvenuto è deceduto prima della giovane e ha avuto solo contatti con la salma di Chiara durante l’autopsia. Le verifiche sono state condotte dai consulenti genetici incaricati per evitare ulteriori confusione sull’identità dell’autore del crimine.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..