l'editoriale
Cerca
santa sede
14 Agosto 2025 - 17:20
Un incontro che fino a pochi anni fa sarebbe stato difficile immaginare. Alcuni rappresentanti del movimento internazionale progressista “Noi siamo Chiesa” parteciperanno al Giubileo delle équipe sinodali in programma in Vaticano dal 24 al 26 ottobre, durante il quale è previsto anche un incontro con Papa Leone XIV. Il movimento, da sempre impegnato per una riforma della Chiesa cattolica, ha espresso soddisfazione e attesa per questa occasione definita “un passo importante”.
Il cammino che ha portato a questo momento è iniziato con una semplice registrazione online. Alla fine di luglio, otto membri di We Are Church International si sono iscritti come “singoli fedeli” attraverso il sito del Sinodo per partecipare al Giubileo. Non avendo ricevuto conferma, il presidente Colm Holmes ha contattato la Segreteria del Sinodo il 4 agosto. Il giorno successivo è arrivata non solo la conferma dell’iscrizione, ma anche un invito ufficiale a partecipare all’intero programma come gesto di apprezzamento, su iniziativa del cardinale Mario Grech, segretario generale del Sinodo.
Pur precisando che non si tratta di un invito diretto del Papa, la co-coordinatrice italiana Elza Ferrario ha sottolineato l’importanza dell’apertura istituzionale. “Siamo un movimento che non sempre ha avuto buoni rapporti con la Chiesa istituzionale”, ha spiegato, parlando di un clima nuovo, fatto di stima e ascolto.
“Noi siamo Chiesa” è noto per le sue battaglie a favore del riconoscimento pieno dei fedeli Lgbtq+, per l’ordinazione delle donne, la fine del celibato obbligatorio per i ministri e un maggiore decentramento delle decisioni nella Chiesa. Temi che negli ultimi anni sono stati oggetto di discussione grazie all’impulso sinodale lanciato da Papa Francesco, un processo che ora Papa Leone XIV ha indicato come priorità. L’attenzione è puntata sulle modalità con cui si svilupperà questo percorso. Il movimento riformista auspica un riconoscimento delle varianti locali: ad esempio, che una conferenza episcopale europea possa benedire le coppie omosessuali anche se quella africana scegliesse di non farlo. Un segno concreto di apertura alle diversità culturali e sociali.
Intanto, il prossimo 6 settembre si terrà un pellegrinaggio giubilare dei cristiani Lgbt+ e dei loro familiari, organizzato dalla rete Tenda di Gionata, inserito nel calendario ufficiale del Giubileo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..