Cerca

il fatto

Rissa durante il match di basket, nove Daspo agli ultrà della Reale Mutua Torino

Il provvedimento dopo le botte nel corso della partita di pallacanestro del 2 novembre contro Unieuro Forlì

La rissa tra i tifosi della Reale Mutua e quelli di Unieuro Forlì

La rissa tra i tifosi della Reale Mutua e quelli di Unieuro Forlì

Una rissa che è costata cara, quella avvenuta sugli spalti del Pala Gianni Asti durante la partita di basket Reale Mutua Torino-Unieuro Forlì dello scorso 2 novembre, terminata 62-73 per gli ospiti ma nella quale più che di pallacanestro si era parlato degli scontri tra le due tifoserie rivali. Nove ultrà del gruppo RudeBoys Torino, sostenitori della Reale, hanno infatti ricevuto il Daspo dalla questura

Quel pomeriggio, al Pala Gianni Asti, durante il match di basket a Torino le due fazioni erano venute a contatto ed erano state divise dagli agenti di polizia presenti all’interno dell’impianto sportivo. Colpa di uno striscione srotolato sulle tribune da un gruppetto di forlivesi. Striscione sul quale c’era il logo del gruppo ultrà forlivese che l’anno scorso si era reso protagonista di un assalto, fortunatamente fallito, al bus con a bordo i tifosi della Reale che si stavano recando al match a Forlì. Un’azione, lo srotolamento dello striscione, che aveva mandato su tutte le furie gli ultrà di Torino. Insulti e minacce, poi pugni e calci e un tifoso della Reale Mutua aveva anche versato dell’acqua addosso a un forlivese. A placare gli animi, la polizia. Poi una volta terminata la partita, vinta dagli ospiti, il Reparto mobile aveva seguito i bus con a bordo le due tifoserie fino al casello di Villanova, perché c’era il rischio di nuovi scontri. Ora, per nove torinesi (che avevano anche accolto gli ospiti con bombe-carta fuori dall'impianto) sono arrivati i Daspo, dopo le indagini della Digos.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.