Cerca

Bellezze piemontesi

Borgo San Dalmazzo tra i Comuni turistici del Piemonte

La Regione Piemonte premia Borgo San Dalmazzo per storia, natura, eventi e ospitalità.

Borgo San Dalmazzo tra i Comuni turistici del Piemonte

Borgo San Dalmazzo entra ufficialmente nella lista dei Comuni turistici del Piemonte per il 2025. Il riconoscimento, approvato dalla Regione il 5 agosto scorso, coinvolge 515 comuni piemontesi che si sono distinti per vocazione e attrattività turistica.

SODDISFATTI I REQUISITI DELLA REGIONE
Il comune cuneese ha centrato l'obiettivo grazie a diversi fattori: l'adesione all'Agenzia Turistica Locale per promuovere il territorio, un ufficio turistico sempre aperto per accogliere i visitatori, e una crescente capacità ricettiva che testimonia l'interesse verso questa destinazione.

«Lavoriamo costantemente per valorizzare il nostro patrimonio culturale e naturale, organizzando eventi di qualità che coinvolgano tanto i cittadini quanto i turisti», spiegano la sindaca Roberta Robbione e l'assessore Fabio Armando. «Questo riconoscimento conferma che stiamo andando nella direzione giusta: far conoscere Borgo San Dalmazzo come una meta autentica e accogliente».

UN COMUNE CON UNA STORIA DA RACCONTARE
La città ha davvero molto da offrire. Il Museo dell'Abbazia racconta secoli di storia attraverso i reperti archeologici, mentre passeggiando per il centro storico si incontrano l'antica Torre Civica e angoli che sembrano fermi nel tempo. Chi sale al Santuario di Monserrato viene ripagato da una vista spettacolare sulla pianura cuneese e le montagne all'orizzonte. Non mancano i luoghi della memoria, come il Memoriale della Deportazione che ricorda le vittime della Shoah. E poi ci sono le tradizioni che rendono speciale questo territorio: dalla mitica Fiera Fredda di dicembre, dove la lumaca è protagonista assoluta, a "Un borgo di cioccolato" di marzo, fino alla storica Fiera di San Giorgio ad aprile.

Il titolo di Comune turistico non è quindi un punto d'arrivo, ma il riconoscimento di un lavoro che continua per far brillare sempre di più questo angolo di Piemonte ricco di storia, natura e sapori autentici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.