l'editoriale
Cerca
Bellezze piemontesi
14 Agosto 2025 - 22:15
Borgo San Dalmazzo entra ufficialmente nella lista dei Comuni turistici del Piemonte per il 2025. Il riconoscimento, approvato dalla Regione il 5 agosto scorso, coinvolge 515 comuni piemontesi che si sono distinti per vocazione e attrattività turistica.
SODDISFATTI I REQUISITI DELLA REGIONE
Il comune cuneese ha centrato l'obiettivo grazie a diversi fattori: l'adesione all'Agenzia Turistica Locale per promuovere il territorio, un ufficio turistico sempre aperto per accogliere i visitatori, e una crescente capacità ricettiva che testimonia l'interesse verso questa destinazione.
«Lavoriamo costantemente per valorizzare il nostro patrimonio culturale e naturale, organizzando eventi di qualità che coinvolgano tanto i cittadini quanto i turisti», spiegano la sindaca Roberta Robbione e l'assessore Fabio Armando. «Questo riconoscimento conferma che stiamo andando nella direzione giusta: far conoscere Borgo San Dalmazzo come una meta autentica e accogliente».
UN COMUNE CON UNA STORIA DA RACCONTARE
La città ha davvero molto da offrire. Il Museo dell'Abbazia racconta secoli di storia attraverso i reperti archeologici, mentre passeggiando per il centro storico si incontrano l'antica Torre Civica e angoli che sembrano fermi nel tempo. Chi sale al Santuario di Monserrato viene ripagato da una vista spettacolare sulla pianura cuneese e le montagne all'orizzonte. Non mancano i luoghi della memoria, come il Memoriale della Deportazione che ricorda le vittime della Shoah. E poi ci sono le tradizioni che rendono speciale questo territorio: dalla mitica Fiera Fredda di dicembre, dove la lumaca è protagonista assoluta, a "Un borgo di cioccolato" di marzo, fino alla storica Fiera di San Giorgio ad aprile.
Il titolo di Comune turistico non è quindi un punto d'arrivo, ma il riconoscimento di un lavoro che continua per far brillare sempre di più questo angolo di Piemonte ricco di storia, natura e sapori autentici.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..