l'editoriale
Cerca
Economia
15 Agosto 2025 - 12:20
Foto di repertorio
Il Piemonte archivia il secondo trimestre 2025 con una crescita del PIL dello 0,2% su base annua e dello 0,3% rispetto al trimestre precedente. È quanto emerge dal superindice PILNOW elaborato dal Comitato Torino Finanza della Camera di Commercio di Torino, che anticipa di un anno i dati ufficiali regionali.
Si tratta di un risultato modesto ma in miglioramento rispetto al quasi stallo dei primi tre mesi dell’anno (+0,1%), superiore alla media congiunturale nazionale (+0,1%), pur restando sotto quella italiana annua (+0,4%) e dell’Unione Europea (+1,4%).
Il turismo e gli investimenti del PNRR trainano la ripresa: le presenze internazionali sono salite del 6,7%, con 1,1 milioni di arrivi in più e circa 300 milioni di euro di spesa aggiuntiva, mentre il commercio e le costruzioni registrano incrementi rispettivamente del 7% e del 5,3%. L’occupazione cresce dello 0,6%, con un forte calo della cassa integrazione.
A pesare è però il calo dell’export manifatturiero, sceso del 10% verso la Germania e passato dal 40% al 36% del PIL, con le vendite estere complessive ridotte da 64 a 59 miliardi di euro annui. L’automotive resta il comparto più penalizzato.
L’inflazione all’1,5%, con rialzi più marcati per turismo, bollette e alimentari, frena i consumi interni (-0,1% in volume). Il credito al consumo è in aumento (+3,7%), segnale di fiducia, mentre i prestiti a imprese e famiglie produttrici calano dello 0,8%.
Il PIL regionale si attesta a 135,6 miliardi di euro a prezzi costanti e 164 miliardi a prezzi correnti, con un valore pro capite di 38.144 euro. Le previsioni per il terzo trimestre indicano un’accelerazione a +0,6%, sostenuta da PNRR e terziarizzazione.
Per Vladimiro Rambaldi, presidente del Comitato Torino Finanza, “turismo e PNRR sono motori fondamentali, ma da soli non bastano: servono innovazione e diversificazione per consolidare la crescita e sfruttare la fine della recessione tedesca”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..