l'editoriale
Cerca
Economia
15 Agosto 2025 - 13:50
Foto di repertorio
Il 15 agosto, giorno dell’Assunzione di Maria, è tradizionalmente una festività in cui gran parte delle attività si ferma. Non tutti però si godono il riposo: ristoranti, bar, stabilimenti balneari, hotel e supermercati spesso restano aperti, e per i lavoratori di questi settori il Ferragosto è una normale giornata di servizio prevista dal contratto.
In questi casi entra in gioco il cosiddetto “bonus Ferragosto”, ovvero la maggiorazione riconosciuta per il lavoro svolto in un giorno festivo. L’importo varia in base al contratto collettivo nazionale: nel commercio, ad esempio, le ore lavorate il 15 agosto sono retribuite con un incremento del 30%, mentre nel turismo la maggiorazione è del 20%.
Se la retribuzione è fissa, il compenso per la festività è già incluso nello stipendio mensile e non sono previsti extra, a meno che si lavori effettivamente in quel giorno. Per chi ha invece un salario non fisso, se il Ferragosto non viene lavorato la retribuzione è pari a un sesto dello stipendio settimanale. In ogni caso, spettano anche gli assegni familiari previsti dalla normativa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..