Cerca

Il caso

Bruino, marciapiedi sporchi e polemiche online: “Non è compito nostro pulire”

Un cittadino denuncia lo stato di degrado delle strade con foto sui social: cartacce, bottiglie e mozziconi ovunque

Bruino, marciapiedi sporchi e polemiche online: “Non è compito nostro pulire”

Bruino. Lattine, cartacce, bottiglie vuote e mozziconi. Non è l’inventario di un cestino urbano, ma quello che si trova sui marciapiedi, almeno secondo la denuncia di un cittadino che ha affidato il proprio sfogo a Facebook. Sul gruppo locale della cittadina della Valsangone, l’uomo ha pubblicato una serie di fotografie accompagnate da un post: “Non sono solito fare post di questo genere – scrive – ma questa situazione va avanti da troppo, da anni”.

A parlare sono soprattutto le immagini: rifiuti abbandonati lungo il bordo dei marciapiedi, nei pressi di cestini vuoti, segno – secondo chi segnala – che non è un problema di mancanza di contenitori. “Possibile debba restare in questo stato?”, domanda l’autore della segnalazione. Immediata la reazione dei compaesani. Una donna suggerisce di creare un gruppo di volontari per pulire le strade del paese. Un’altra, invece, contesta: “Nel tempo in cui scattavi le foto, potevi raccoglierle tu”. La replica non si fa attendere: “Ogni volta che c’è un problema sul territorio dobbiamo risolvercelo da soli?”, domanda ancora il primo utente, a cui fa eco un altro cittadino: “E allora cosa paghiamo a fare?!”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.