l'editoriale
Cerca
La chiusura indagini
12 Ottobre 2025 - 21:48
Il primario sul campo da golf (mentre in ospedale lo cercano) e la supermanager che passa le domande dei concorsi ai concorrenti raccomandati. Spunta anche questo nella maxi inchiesta sull’Asl/To4, arrivata alla fase della chiusura delle indagini preliminari annunciata dalla Procura di Ivrea. Capi d’accusa pesantissimi: corruzione, maltrattamenti ai pazienti dell’ospedale di Settimo, appalti truccati, concorsi pilotati, cartellini timbrati per coprire assenze ingiustificate. Al centro, secondo quanto emerge, la società CM Service, insieme a 38 imprenditori, medici di grido e dirigenti dell’Asl/To4.
Al centro di tutto l'ospedale di Settimo, in tempi recenti ricomprato dalla Regione, e gestito in precedenza dalla CM Service. Sotto inchiesta per otto gare d’appalto per la gestione dei servizi infermieristici, vinte con procedure d'urgenza e l'ok del cda, per 12 milioni di euro. Indagato per turbativa d'asta il liquidatore della società, Alessandro Rossi.
Per il professor Libero Tubino, primario di Otorinolaringoiatria, c'è l'accusa di truffa per aver fatto "bollare" il badge dell'ospedale a una collega, risultando così in servizio a Chivasso. Secondo le carte della Procura, invece, in diverse occasioni sarebbe stato sul campo da golf, come dimostrato dal GPS del suo telefono.
Anche per la manager della Asl Carla Fasson c'è l'accusa di assenze ingiustificate dal luogo di lavoro, pur risultando presente: incontri con una persona estranea all'ospedale "con cui aveva una relazione", parrucchiera. Indagato per averla coperta l'allora direttore generale Stefano Scarpetta.
Ma l'accusa più grave riguarda una serie di concorsi truccati, con domande inviate tramite mail o chat WhatsApp in anticipo ai concorrenti. Ben 18 procedure concorsuali "alterate" nel periodo tra maggio e settembre 2022.
Il "collocamento" di personale sembra essere, da quanto si apprende, una costante della "cricca", come la definisce la stampa locale: un dirigente che, in cambio di una prestazione non saldata da CMS chiede l'assunzione di un'amica; amici o fidanzate piazzate, come consulenti o dipendenti, in società o inserite nelle procedure concorsuali.
Infine, la questione dei maltrattamenti: i pazienti nei reparti a Settimo sarebbero rimasti senza cambi o assistenza, "privi di cambi igienici e sporchi fradici per ore" o addirittura sedati la notte, per consentire il riposo agli infermieri di turno, senza neppure la somministrazione dei farmaci prescritti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..