Cerca

la sids

Morte in culla, in Piemonte più di 90 bambini uccisi dalla Sids ogni anno

In 17 anni in Piemonte si sono verificati 1610 decessi di bambini di età compresa tra 0 e 2 anni

Morte in culla, in Piemonte più di 90 bambini uccisi dalla Sids ogni anno

Morte in culla, in Piemonte più di 90 bambini uccisi dalla Sids ogni anno

C’è la Sids, la sindrome della morte improvvisa del lattante, tra le principali ipotesi per la morte della neonata di 3 mesi di Moncalieri. La bambina, di origini cinesi, è stata trovata dal papà già priva di conoscenza nel letto. Inutili, purtroppo, i tentativi di rianimazione prima dei sanitari del 118 Azienda Zero e poi dei medici del Regina Margherita.

La piccola potrebbe essere una dei circa 90 bambini che ogni anno in Piemonte perdono la vita a causa della Sids, nota anche come sindrome della morte in culla. Nella regione, dall’anno 2004 all’anno 2020, si sono infatti verificati 1610 decessi di bambini di età compresa tra 0 e 2 anni, con un tasso di mortalità totale di 2,72 per mille nati vivi. Tantissimi ma in realtà la media risulta inferiore a quella riportata in Europa, pari a 3,2 per mille nati vivi nel 2021. Confrontando la mortalità fra i residenti di origine italiana e i residenti di origine straniera, si rileva un eccesso di mortalità in quest’ultimo gruppo. Dall’analisi dei casi di morte da approfondire, risultano 297 decessi da causa definita e non improvvisa e 127 decessi improvvisi e inaspettati (morti improvvise o SUID) con un tasso di mortalità specifica pari a 0,21 per mille nati vivi, che si conferma tra i più bassi a livello europeo e internazionale. In Piemonte le morti improvvise rappresentano la prima causa di morte dopo la prematuranza e le malformazioni congenite.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.