l'editoriale
Cerca
la sids
12 Ottobre 2025 - 19:18
Morte in culla, in Piemonte più di 90 bambini uccisi dalla Sids ogni anno
C’è la Sids, la sindrome della morte improvvisa del lattante, tra le principali ipotesi per la morte della neonata di 3 mesi di Moncalieri. La bambina, di origini cinesi, è stata trovata dal papà già priva di conoscenza nel letto. Inutili, purtroppo, i tentativi di rianimazione prima dei sanitari del 118 Azienda Zero e poi dei medici del Regina Margherita.
La piccola potrebbe essere una dei circa 90 bambini che ogni anno in Piemonte perdono la vita a causa della Sids, nota anche come sindrome della morte in culla. Nella regione, dall’anno 2004 all’anno 2020, si sono infatti verificati 1610 decessi di bambini di età compresa tra 0 e 2 anni, con un tasso di mortalità totale di 2,72 per mille nati vivi. Tantissimi ma in realtà la media risulta inferiore a quella riportata in Europa, pari a 3,2 per mille nati vivi nel 2021. Confrontando la mortalità fra i residenti di origine italiana e i residenti di origine straniera, si rileva un eccesso di mortalità in quest’ultimo gruppo. Dall’analisi dei casi di morte da approfondire, risultano 297 decessi da causa definita e non improvvisa e 127 decessi improvvisi e inaspettati (morti improvvise o SUID) con un tasso di mortalità specifica pari a 0,21 per mille nati vivi, che si conferma tra i più bassi a livello europeo e internazionale. In Piemonte le morti improvvise rappresentano la prima causa di morte dopo la prematuranza e le malformazioni congenite.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..