Cerca

il corso

Corsi gratuiti per guardie zoofile OIPA: iscrizioni aperte fino al 20 settembre

Trasforma la tua passione per gli animali in un impegno concreto: scopri come diventare guardia zoofila volontaria con i corsi gratuiti OIPA. Iscrizioni fino al 20 settembre

Corsi gratuiti per guardie zoofile OIPA: iscrizioni aperte fino al 20 settembre

Sono aperte fino al 20 settembre le iscrizioni ai corsi di formazione per diventare guardia zoofila dell'Organizzazione internazionale protezione animali (OIPA) in Piemonte e Valle d'Aosta. Un'opportunità formativa completamente gratuita per chi desidera dedicarsi attivamente alla protezione degli animali con un ruolo riconosciuto dalla legge.

UN PERCORSO FORMATIVO COMPLETO E GRATUITO
Le lezioni inizieranno il 6 ottobre e offriranno una formazione approfondita per acquisire tutte le competenze necessarie a svolgere questa importante funzione. Il corso prevede due test intermedi durante il percorso e un esame finale che si svolgerà in presenza, garantendo così una valutazione completa delle conoscenze acquisite.

Per partecipare è richiesta unicamente l'iscrizione all'OIPA con quota libera a scelta del candidato, rendendo l'accesso alla formazione aperto a tutti coloro che condividono la missione di protezione degli animali.

UN RUOLO RICONOSCIUTO DALL'ORDINAMENTO
«Le guardie zoofile volontarie OIPA rivestono la qualifica di pubblici ufficiali, agenti di polizia amministrativa e, nei casi previsti, di polizia giudiziaria», spiega Massimo Pradella, coordinatore nazionale delle guardie eco-zoofile OIPA. «Le loro mansioni comprendono la prevenzione e repressione delle infrazioni relative alla protezione degli animali e alla difesa del patrimonio zootecnico locale»,aggiunge Pradella, sottolineando l'ampio raggio d'azione di questa figura professionale.

La figura della guardia eco-zoofila, infatti, è formalmente prevista dall'ordinamento italiano riguardante la vigilanza zoofila, disciplinata dalle leggi n. 611/13 e n. 189/2004, oltre che da altre normative statali e regionali in materia di tutela degli animali d'affezione. Un aspetto particolarmente significativo è che la nomina a guardia particolare giurata OIPA viene conferita direttamente dal Prefetto con decreto, riconoscendo ufficialmente il ruolo e le competenze acquisite durante il corso di formazione.

COME PARTECIPARE
Il corso di formazione è rivolto a persone maggiorenni che abbiano una forte motivazione e un sincero amore per gli animali. I candidati devono dimostrarsi seri e disponibili, condividendo appieno gli scopi associativi dell'OIPA.

I requisiti per l'ammissione sono:

  • Possesso almeno della licenza di scuola media inferiore;
  • Assenza di condanne penali o carichi pendenti.

Le domande di iscrizione possono essere presentate fino al 20 settembre. Per partecipare al corso è necessario inviare un'email a direzionecorsipiemonte@oipa.org indicando nome, cognome, numero di telefono, indirizzo email e regione di provenienza.

Si tratta di un'occasione preziosa per chi desidera trasformare la propria passione per gli animali in un impegno concreto e riconosciuto, acquisendo competenze specifiche e autorità legale per intervenire in difesa del benessere animale sul territorio piemontese e valdostano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.