Cerca

Il fatto

Monte Bracco in fiamme: domato il rogo che ha divorato i boschi del cuneese

In appena due giorni sono bruciati circa 50 ettari di superficie boschiva

Monte Bracco in fiamme: domato il rogo che ha divorato i boschi del cuneese

Foto di repertorio

È stato finalmente spento il vasto rogo che per due giorni ha devastato i boschi alle pendici del monte Bracco, in località Morra San Martino, frazione di Revello, nel Cuneese. Le fiamme, alimentate dal vento e dalla vegetazione secca, hanno distrutto circa 50 ettari di superficie boschiva, trasformando l’area in uno scenario di cenere e tronchi anneriti.

I vigili del fuoco, che hanno comunicato l’avvenuta estinzione dell’incendio, spiegano che è ora in corso la delicata fase di bonifica, necessaria a scongiurare nuovi focolai nascosti tra le radici e le foglie.

Nella giornata di ieri lo sforzo per domare il fronte del fuoco ha coinvolto 30 vigili del fuoco del comando di Cuneo – tra permanenti e volontari – e 35 operatori Aib del Corpo Volontari Antincendi Boschivi del Piemonte, con il supporto di un canadair e di un elicottero regionale in azione dall’alto.

Decisivo anche il contributo delle altre forze mobilitate: carabinieri, carabinieri forestali, polizia municipale, Croce rossa e i volontari della protezione civile locale, impegnati senza sosta per contenere le fiamme e mettere in sicurezza l’area.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.