l'editoriale
Cerca
Il fatto
21 Agosto 2025 - 16:40
Foto di repertorio
Una scena sempre più frequente, diventata insostenibile: schiamazzi notturni, giovani ubriachi, liti e infine una rissa. È questo il contesto che ha spinto la Questura di Alessandria, con il supporto dei carabinieri di Tortona, a intervenire con decisione: sospese per 15 giorni le licenze di una nota panetteria-caffetteria nel cuore di Tortona.
Il provvedimento, notificato nei giorni scorsi, riguarda sia la somministrazione di alimenti e bevande sia il commercio al dettaglio di generi alimentari. Non si tratta di un locale qualsiasi: la panetteria, aperta h24, era diventata un punto di riferimento notturno per decine di ragazzi reduci da serate nei locali della zona. Un flusso costante che, nelle ore più tarde, si trasformava spesso in confusione, liti e disordini.
La Questura ha motivato il provvedimento con una serie di segnalazioni raccolte nel tempo, che denunciavano la situazione di degrado crescente attorno al locale. Le forze dell’ordine sono intervenute più volte, fino all’episodio culminante: una rissa scoppiata all’esterno della panetteria, che ha messo a rischio l’incolumità pubblica.
"Un pericolo per l’ordine e la sicurezza", così lo ha definito il questore, giustificando la misura drastica. E mentre le serrande restano abbassate, il provvedimento accende i riflettori su un fenomeno in crescita: la trasformazione dei locali notturni h24 in veri e propri epicentri del caos urbano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..