Cerca

Sport

Alba si prepara alla Vuelta: città chiusa per la tappa italiana della corsa spagnola

Divieti, strade bloccate e viabilità rivoluzionata per la partenza della 2ª tappa. Occhio agli orari e alle zone coinvolte

Alba si prepara alla Vuelta: città chiusa per la tappa italiana della corsa spagnola

Nel weekend del 23 e 24 agosto, Alba diventa per un giorno capitale del ciclismo internazionale. La cittadina piemontese ospiterà infatti la partenza della seconda tappa della 90ª edizione della Vuelta a España, una delle tre grandi corse a tappe del calendario mondiale. Un evento prestigioso e spettacolare, che però comporterà numerosi disagi alla circolazione. L’amministrazione comunale ha già diffuso le ordinanze con i dettagli sui divieti di sosta, le chiusure stradali e le modifiche alla viabilità. L’obiettivo è garantire la sicurezza dei corridori, degli addetti ai lavori e del pubblico. Ma per cittadini e automobilisti, sarà bene prendere nota e organizzarsi per tempo.

I preparativi iniziano con largo anticipo. Dalle 00.00 di sabato 23 agosto fino alle 18.00 di domenica 24 agosto, sarà vietato sostare e transitare in piazza Sarti e piazza Medford, dove verrà allestito il villaggio di partenza della tappa. Le auto lasciate in zona saranno rimosse. La giornata clou è domenica 24 agosto. Il passaggio dei ciclisti è previsto intorno alle 13.53, ma la circolazione verrà interrotta già dalle 12.50, circa un’ora prima, e riprenderà solo dopo il passaggio dell’auto “Fine Gara Ciclistica”. In quel lasso di tempo sarà vietato sia il transito di veicoli che quello dei pedoni, così come l’ingresso o l’attraversamento delle strade interessate dalla corsa. Le vie coinvolte sono molte, a partire dal centro cittadino fino all’uscita dalla città lungo la SS231. Il percorso comprende:

  • corso Torino

  • corso Matteotti

  • corso Fratelli Bandiera

  • via Einaudi

  • piazza Michele Ferrero

  • via Don Alberione

  • corso Coppino

  • piazza Monsignor Grassi

  • corso Nino Bixio

  • piazza Urbano Prunotto

  • via Dalla Chiesa

  • il vecchio ponte Albertino sul Tanaro

  • corso Canale

  • svincolo Fornace Casetta

  • SS231 fino a Piana Biglini, dove verrà dato il via ufficiale alla tappa alle 14.00

Chi si trova in auto in queste zone dovrà fermarsi prima degli incroci e seguire le indicazioni di forze dell’ordine, volontari e personale dell’organizzazione. Sarà vietato attraversare la strada anche a piedi. Le uniche eccezioni ai divieti sono riservate ai mezzi di soccorso, polizia e autorizzati ufficialmente. Ulteriori restrizioni scatteranno già dalla mattina di domenica, alle 8.00, e dureranno fino alla fine della tappa prevista per le 14.15. In questo orario sarà vietata la sosta con rimozione forzata in:

  • corso Fratelli Bandiera

  • via Don Alberione

  • piazza Urbano Prunotto (tra i civici 1 e 11)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.