l'editoriale
Cerca
L'editoriale
25 Agosto 2025 - 07:16
Le prove tecniche di nuova Dc potrebbero fallire. Semplicemente perché il Centro, invocato da molti, è un agglomerato di gruppi, gruppetti e solitudini che non solo non dialogano tra loro, ma preferiscono evitare ogni genere di relazione. Divisioni di carattere politico e ancor di più personali, impediscono la nascita di un nuovo soggetto politico. Viene meno, dunque, la caratteristica peculiare di quel centro che ha guidato il Paese per più di quarant’anni: la pluralità. Le famose correnti (tanto vituperate) erano la ricchezza della Democrazia Cristiana. Correnti che gravitavano attorno ad un’idea e ne facevano sistema, portando istanze, bisogni, proposte e soluzioni diverse.
Ovviamente la relazione tra esse era vitale per l’esistenza del partito. A settembre a Bardonecchia (ne abbiamo riferito sul giornale di ieri), si tenta un primo approccio, ma già d’ora i “distinguo” fanno pensare che non se ne farà praticamente nulla e il nostro sistema continuerà ad essere sostanzialmente bipolare (che in termini scientifici non è che sia proprio una bella cosa). La Dc, il Partito Popolare, il grande centro che dir si voglia, potrebbe rinascere, ma non sarà così finché a lavorare al progetto saranno eserciti più o meno numerosi di ex e di nostalgici. Il nuovo guarda al passato, ma sono i giovani che costruiscono il futuro. E se le istanze non partono da loro, è impensabile immaginare qualcosa di veramente nuovo. Ad oggi i poli politici restano sostanzialmente due; si aderisce all’uno o all’altro. “Tertium non datur”, lo diceva anche Aristotele.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..