Cerca

rifiuti tessili

Covar 14 invita a posticipare a ottobre il conferimento dei rifiuti tessili

Da parte dei cittadini, è richiesta collaborazione nel rispetto delle indicazioni temporali per garantire una corretta gestione

Covar 14 invita a posticipare a ottobre il conferimento dei rifiuti tessili

Immagine di repertorio

Il Consorzio Covar 14 ha comunicato che, per motivi logistici legati alla temporanea chiusura di uno o più impianti di selezione dei rifiuti tessili (categoria R3), è opportuno che i cittadini posticipino il conferimento di abiti usati e materiali tessili al mese di ottobre. Resta comunque assicurato il funzionamento dei servizi di raccolta durante i mesi di agosto e settembre, anche se è previsto un aumento temporaneo delle giacenze di materiali tessili nei centri di stoccaggio in attesa della riapertura dei relativi impianti.

La raccolta dei rifiuti tessili – inclusi vestiti, biancheria e altri capi in disuso – è obbligatoria in Italia dal 1º gennaio 2022, in base al decreto legislativo n. 116/2020 che ha anticipato l’entrata in vigore degli obblighi destinati a tutta l’UE, attesa entro il 2025. Tuttavia, la sua piena attuazione dipende dall’effettiva attivazione dei sistemi di raccolta da parte dei Comuni, una condizione non ancora omogeneamente presente su tutto il territorio nazionale.

La normativa europea prevede anche l’introduzione, a livello nazionale, del principio della responsabilità estesa del produttore (EPR), secondo cui i produttori tessili saranno responsabili dell’intero ciclo di vita del prodotto, compreso il ritiro e il riciclo dei rifiuti tessili. In Italia, sono stati avviati sistemi consortili pilota come RETEXT.GREEN, ECOTESSILI, COBAT TESSILE, RE.CREA, che potrebbero fungere da modello operativo .

Il contesto internazionale rafforza l’urgenza: l’UE prevede che entro il 2025 tutti i Paesi membri abbiano sistemi di raccolta differenziata dei tessili operativi, pena sanzioni, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale settoriale e promuovere l’economia circolare.

In sintesi, l’invito di Covar 14 a posticipare i conferimenti tessili a ottobre risponde a contingenti logistiche locali, in un quadro normativo in continua evoluzione, con l’obbligo nazionale già vigente e l’adeguamento europeo atteso a pieno regime entro breve. Da parte dei cittadini, è richiesta collaborazione nel rispetto delle indicazioni temporali per garantire una corretta gestione dei materiali tessili e agevolare le operazioni di selezione e recupero.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.