Cerca

LAVORO

Cuneo, 75 mila euro alla Camera di Commercio per giovani e imprese digitali

Dalla “Startup School” al percorso “Green & Digital Manager”: tutte le iniziative che hanno portato l’ente cuneese sul podio nazionale di Unioncamere

Cuneo, 75 mila euro alla Camera di Commercio per giovani e imprese digitali

Un secondo posto che vale oro: 75 mila euro destinati a nuove iniziative per formare e orientare i giovani verso il mondo del lavoro. È il risultato ottenuto dalla Camera di Commercio di Cuneo, premiata da Unioncamere nell’ambito del Fondo Perequativo 2021-2022 grazie a un progetto che punta a rafforzare le competenze delle nuove generazioni e a creare un ponte diretto con le imprese del territorio.

Il presidente della Camera di Commercio, Luca Crosetto, ha spiegato che il premio è un risultato importante per l’ente e un riconoscimento dell’impegno del personale. Ha ricordato che fin dall’inizio del suo mandato ha scelto di mettere i giovani al centro delle priorità, convinto che sia fondamentale offrire loro strumenti e competenze per affrontare un mercato del lavoro che cambia velocemente.

Il progetto premiato ha visto nascere attività mirate. Con il roadshow “Sportello Nuove Imprese”, gli studenti hanno potuto conoscere direttamente nelle scuole le opportunità imprenditoriali locali e i servizi camerali a sostegno di chi vuole mettersi in proprio. La “Startup School”, realizzata insieme all’Incubatore del Politecnico di Torino (I3P), ha offerto laboratori pratici per trasformare un’idea in un progetto d’impresa.

Accanto a queste iniziative, il premio “Top of the PID school!” ha valorizzato i progetti innovativi degli istituti superiori cuneesi, diffondendo la cultura digitale anche fuori dalle scuole tecniche. Infine, il percorso “Green & Digital Manager” ha dato a diplomati, laureati e professionisti l’occasione di acquisire nuove competenze legate alla sostenibilità e al digitale, due competenze sempre più richieste dalle aziende.

Il riconoscimento nazionale conferma il ruolo della Camera di Commercio come punto di raccordo tra formazione e imprese. Un riconoscimento che premia il lavoro fatto e apre nuove opportunità per il territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.