Cerca

LAVORO & FUTURO

“Inps per i giovani”: arriva l’app con tutti i servizi digitali per under 35

Dall’accesso facilitato alle prestazioni al supporto su lavoro e studio: l’Istituto lancia una piattaforma innovativa per avvicinarsi alla generazione digitale

“Inps per i Giovani”: arriva l’app con tutti i servizi digitali per under 35

Un’app tutta nuova, un modo diverso di comunicare, un’idea chiara: l’Inps vuole essere davvero vicina alle nuove generazioni. È nato “Inps per i giovani”, il primo progetto digitale dell’Istituto pensato esclusivamente per ragazze e ragazzi tra i 16 e i 34 anni. Una piattaforma – accessibile sia via app che dal sito – che riunisce in un unico spazio i principali servizi dedicati a chi sta costruendo il proprio percorso tra studio, lavoro e scelte di vita.

L’idea alla base del progetto è quella di costruire un rapporto più solido con le nuove generazioni, usando un linguaggio diretto, offrendo strumenti su misura e facilitando l’accesso ai servizi pubblici. L’Inps cambia volto: da ente distante e formale a presenza concreta nella vita quotidiana dei cittadini più giovani. Presentato oggi a Roma, a Palazzo Wedekind, “Inps per i Giovani” segna anche una svolta nella comunicazione. “Insieme per il tuo futuro” è lo slogan scelto per raccontare un nuovo modo di intendere il welfare: non solo prestazioni, ma supporto attivo alla crescita personale e professionale.

La nuova sezione dedicata del sito e l’app permetteranno ai giovani di identificare la categoria a cui appartengono – studenti, lavoratori, disoccupati o altri profili – e di accedere con facilità ai tre servizi principali disponibili anche senza registrazione. Per chi entra nell’area riservata MyInps, i servizi diventano dieci, tutti selezionati in base al profilo. L’accesso è semplice, l’interfaccia è stata progettata per essere intuitiva e accattivante, con attenzione alla user experience.

A illustrare l’iniziativa è stato il presidente dell’Inps Gabriele Fava, affiancato dal direttore centrale della comunicazione Diego De Felice, dal responsabile per tecnologia e innovazione Massimiliano D’Angelo, e dal dirigente per i processi digitali e il design dell’esperienza utente Giacomo Grassi. In sala anche il consigliere d’amministrazione Antonio Di Matteo. “Inps per i Giovani” non è una semplice vetrina informativa: è un invito a prendere in mano il proprio futuro, con gli strumenti giusti e un supporto concreto. Un passo importante verso un’amministrazione più vicina, più umana, più utile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.