Cerca

Istruzione

Rientro a scuola: come scegliere le attività extrascolastiche giuste

Gli esperti: “Divertimento e serenità prima della performance”

Rientro a scuola: come scegliere le attività extrascolastiche giuste

Foto di repertorio

Con l’arrivo di settembre, oltre al ritorno tra i banchi, per molte famiglie si apre anche il capitolo delle attività extrascolastiche. Un momento importante, che può arricchire la crescita dei bambini ma che, se gestito male, rischia di trasformarsi in fonte di stress.

Secondo la pedagogista Giovanna Giacomini, fondatrice del portale Edu-wow, la regola numero uno è semplice: mettere al centro il bambino e il suo benessere. «L’aspetto ludico e sociale deve venire prima di ogni altro obiettivo – spiega –. Troppo spesso i genitori proiettano sui figli ansie e aspettative, riempiendo le loro giornate di corsi che finiscono per togliere spazio al gioco libero».

Gli esperti ricordano che osservare è più importante che programmare: se un bambino appare irritabile o stanco, forse ha bisogno di riposo; se cerca nuove sfide, è il momento di proporle. Non bisogna confondere le aspirazioni dei genitori con i desideri dei figli.

Tra i criteri da considerare ci sono gli interessi reali, l’età e il grado di sviluppo, ma anche la qualità del contesto. Un ambiente positivo e inclusivo conta più della moda del momento. Anche la logistica è un fattore chiave: meglio poche attività ben scelte che una settimana sovraccarica di impegni.

Lo sport, la musica, le attività artistiche e linguistiche offrono benefici diversi, dalla cooperazione alla creatività, fino all’autostima. Ma tutto questo funziona solo se il bambino partecipa con entusiasmo e senza pressioni. «Non è necessario eccellere in tutto – sottolinea Giacomini –. L’infanzia non è una gara, ma un tempo unico che non ritorna».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.