l'editoriale
Cerca
Sanità
27 Agosto 2025 - 13:32
Se vogliamo, la possiamo anche mettere così: Thomas Schael è davvero un super manager e in soli 5 mesi ha raggiunto tutti gli obiettivi, ben prima dei 5 anni previsti dal suo contratto. Formalmente è così, perché dopo di lui non è stato nominato un commissario, ma direttamente il direttore generale della Città della Salute e della Scienza di Torino, segno che l’azienda è uscita dalla fase commissariale. E un commissario se ne va, da quando mondo è mondo, solo solo dopo aver rimesso le cose a posto. Logica vuole che se Schael non avesse raggiunto gli obiettivi, la Regione avrebbe dovuto licenziarlo e nominare un secondo commissario. Invece si è deciso per la solita soluzione (o pasticcio) all’Italiana. La nomina di un direttore generale di fatto annulla, con un colpo di spugna, tutte le azioni che “il tedesco” avrebbe potuto intraprendere contro la giunta e l’assessorato.
Purtroppo, però, i problemi restano e la Città della Salute continua a boccheggiare, non ci sono firme sotto i bilanci e questo inaspettato ritorno alla normalità pone interrogativi seri. Ovviamente l’opposizione in Consiglio regionale, invitata a nozze, comincia solo ora a vedere l’autostrada che ha di fronte, ma nonostante ciò, persevera soporifera nel suo tram tram quotidiano. Giusto Daniele Valle ha intravisto la falla, ma non sembra particolarmente supportato dai suoi, ancora a prendere il sole in riviera o chissà dove. La nota positiva è rappresentata dal nuovo direttore generale Tranchida (checché se ne dica, uomo di Cirio, non a caso viene da Cuneo), le cui capacità manageriali nessuno disconosce. Ma i grandi ospedali di Torino rappresentano, tutti insieme, una realtà tra le più complesse del Paese e governarla è complicato. Lo è stato per Schael, lo sarà per Tranchida.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..