l'editoriale
Cerca
Sanità
26 Agosto 2025 - 15:37
Picco, Schael e Tranchida
A "spuntarla" su Carlo Picco, direttore generale Asl Torino, Carlo Osella, della To5, e Davide Minniti, del San Luigi, di Orbassano, è stato Livio Tranchida, già dato per favorito nelle ultime settimane. Tutto come nei piani, quindi. Questa mattina, "alla mezza", la Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sanità, Federico Riboldi, ha indicato in Livio Tranchida come nuovo direttore generale dell’azienda ospedaliero-universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino, con decorrenza dal 1° settembre. La durata dell’incarico è di 5 anni. Il dottor Tranchida, attualmente direttore generale dell’AO Santa Croce e Carle di Cuneo, è stato nominato ad interim commissario dell’Ao di Cuneo fino al 30 novembre., in attesa della nomina del suo successore.
Accanto a questa nomina, la Regione ha affidato a Franco Ripa, dirigente della Direzione regionale Sanità, l’incarico di commissario straordinario dell’Ospedale Regina Margherita con un mandato specifico: portare a termine il processo di scorporo dell’ospedale pediatrico. Anche in questo caso, l’incarico partirà il 1° settembre e durerà fino alla designazione del nuovo direttore generale.
Entrambe le nomine sono state condivise con l’Università di Torino, che ha espresso parere favorevole. Per Città della Salute, così, a differenza dell'ultima volta, non ci sarà un commissario, ma un direttore generale, che era quanto nei giorni scorsi era già stato assicurato da Riboldi.
Il presidente della Regione Alberto Cirio ha ringraziato il commissario uscente Thomas Schael per il lavoro svolto e ha elogiato Tranchida, ricordando come l’ospedale di Cuneo sia stato valutato tra i migliori in Italia anche grazie alla sua gestione. “Abbiamo scelto una delle figure più qualificate – ha detto Cirio – chiedendogli di unire rigore e dialogo per rilanciare uno dei più grandi ospedali del Paese”.
L’assessore Riboldi ha invece sottolineato la competenza e l’esperienza di Tranchida, definendole preziose per le sfide future, tra cui la realizzazione della nuova sede della Città della Salute. Ha inoltre ribadito la volontà della Regione di favorire armonia interna e collaborazione con il privato, nel rispetto delle regole. Insomma, un totale cambio di passo rispetto ai tesi, ultimamente tesissimi, rapporti con il commissario Thomas Schael.
E ribadito la volontà della Regione di favorire armonia interna e collaborazione con il privato, nel rispetto delle regole. Insomma, un totale cambio di passo rispetto ai tesi, ultimamente tesissimi, rapporti con il commissario Thomas Schael.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..