Cerca

Economia

Bankitalia: lo smart working favorisce l’occupazione femminile e rilancia il Sud

Lo studio evidenzia benefici per chi ha figli e per le aree meno popolate

Bankitalia: lo smart working favorisce l’occupazione femminile e rilancia il Sud

Foto di repertorio

Il lavoro da remoto continua a mostrare effetti positivi sul mercato del lavoro italiano. Secondo uno studio della Banca d’Italia, lo smart working ha contribuito ad aumentare i tassi di attività e di occupazione, con un impatto particolarmente rilevante per le donne impegnate nella cura dei figli e per le zone con carenza di servizi all’infanzia.

L’analisi sottolinea come il lavoro agile si sia rivelato utile anche per il Mezzogiorno e per le aree meno densamente abitate, riducendo barriere che storicamente ostacolavano l’ingresso nel mondo del lavoro.

Basata su un ampio dataset amministrativo, la ricerca mostra che il fenomeno resta più diffuso al Nord e nei centri urbani, ma che in tutte le regioni le donne ne hanno beneficiato più degli uomini. L’assenza di segnali pregressi di miglioramento indica, secondo gli economisti di Bankitalia, che proprio il ricorso allo smart working ha giocato un ruolo diretto nel rafforzare la partecipazione al lavoro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.