l'editoriale
Cerca
Economia
27 Agosto 2025 - 18:50
Foto di repertorio
Il lavoro da remoto continua a mostrare effetti positivi sul mercato del lavoro italiano. Secondo uno studio della Banca d’Italia, lo smart working ha contribuito ad aumentare i tassi di attività e di occupazione, con un impatto particolarmente rilevante per le donne impegnate nella cura dei figli e per le zone con carenza di servizi all’infanzia.
L’analisi sottolinea come il lavoro agile si sia rivelato utile anche per il Mezzogiorno e per le aree meno densamente abitate, riducendo barriere che storicamente ostacolavano l’ingresso nel mondo del lavoro.
Basata su un ampio dataset amministrativo, la ricerca mostra che il fenomeno resta più diffuso al Nord e nei centri urbani, ma che in tutte le regioni le donne ne hanno beneficiato più degli uomini. L’assenza di segnali pregressi di miglioramento indica, secondo gli economisti di Bankitalia, che proprio il ricorso allo smart working ha giocato un ruolo diretto nel rafforzare la partecipazione al lavoro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..