l'editoriale
Cerca
Economia & Famiglie
28 Agosto 2025 - 17:30
Foto di repertorio
Ad agosto 2025 l’Istat registra un calo della fiducia dei consumatori, con l’indice che scende da 97,2 a 96,2. La flessione riguarda tutti gli indicatori: più marcato il peggioramento delle aspettative economiche e del clima futuro, mentre la riduzione appare più contenuta per la situazione personale e quella corrente.
Diverso l’andamento per le imprese: l’indice resta stabile a 93,6 ma con forti differenze tra comparti. Diminuiscono fiducia e aspettative nell’industria manifatturiera (da 87,8 a 87,4) e nelle costruzioni (da 102,3 a 101,3), oltre che nel commercio al dettaglio, dove l’indice cala da 105,7 a 102,8.
Segnali positivi arrivano invece dai servizi di mercato, in crescita da 93,8 a 95,0. In particolare, nella manifattura peggiorano le attese sulla produzione, mentre migliorano i giudizi sugli ordini; nelle costruzioni cala la fiducia sugli ordini ma aumentano le aspettative occupazionali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..