Cerca

Economia & Famiglie

Ad agosto cala la fiducia dei consumatori, imprese in equilibrio tra settori

Ad agosto flessione nelle famiglie, in crescita i servizi ma pesano industria e commercio

Ad agosto cala la fiducia dei consumatori, imprese in equilibrio tra settori

Foto di repertorio

Ad agosto 2025 l’Istat registra un calo della fiducia dei consumatori, con l’indice che scende da 97,2 a 96,2. La flessione riguarda tutti gli indicatori: più marcato il peggioramento delle aspettative economiche e del clima futuro, mentre la riduzione appare più contenuta per la situazione personale e quella corrente.

Diverso l’andamento per le imprese: l’indice resta stabile a 93,6 ma con forti differenze tra comparti. Diminuiscono fiducia e aspettative nell’industria manifatturiera (da 87,8 a 87,4) e nelle costruzioni (da 102,3 a 101,3), oltre che nel commercio al dettaglio, dove l’indice cala da 105,7 a 102,8.

Segnali positivi arrivano invece dai servizi di mercato, in crescita da 93,8 a 95,0. In particolare, nella manifattura peggiorano le attese sulla produzione, mentre migliorano i giudizi sugli ordini; nelle costruzioni cala la fiducia sugli ordini ma aumentano le aspettative occupazionali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.