Cerca

Il fatto

“Cervino The One: la Valle d’Aosta investe 70 milioni per il maxi impianto sciistico del futuro

l nuovo collegamento tra Breuil-Cervinia e Plateau Rosa, dal 2026 al 2029, punta a rivoluzionare l’esperienza sugli sci con un progetto da 200 milioni di euro

“Cervino The One: la Valle d’Aosta investe 70 milioni per il maxi impianto sciistico del futuro

La Regione Valle d’Aosta punta sul sviluppo dello sci con un significativo investimento: 70 milioni di euro saranno destinati all’aumento di capitale della società Cervino Spa, di cui la Regione è proprietaria. L’iniziativa mira a finanziare la realizzazione del nuovo grande impianto di risalita che collegherà Breuil-Cervinia al Plateau Rosa, un progetto dal valore complessivo di 200 milioni di euro.

La decisione è stata presa dalla Giunta regionale, che ha affidato l’operazione alla finanziaria regionale Finaosta. L’incremento di capitale sarà suddiviso in due tranche: 35 milioni nel 2025 e un ulteriore importo equivalente nel 2026. Contestualmente, verrà effettuata una due diligence per valutare la convenienza dell’investimento. Le risorse necessarie erano già state stanziate a luglio attraverso una variazione di bilancio approvata dal Consiglio regionale.

Il nuovo impianto funiviario prenderà il nome di “Cervino The One” e sarà strutturato in due tronchi. Il primo collegherà Breuil-Cervinia a Plan Maison, seguendo in parte il tracciato degli impianti esistenti, mentre il secondo raggiungerà il Plateau Rosa a 3.458 metri di quota. La costruzione è prevista a partire da maggio 2026, con l’obiettivo di aprire l’impianto a dicembre 2029.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.