l'editoriale
Cerca
Caccia
29 Agosto 2025 - 19:30
I cuccioli di cinghiale
In Piemonte l’apertura della caccia al cinghiale viene anticipata dal 21 settembre al 1° settembre 2025 in 14 ambiti venatori della regione. La decisione segue l’ordinanza del Commissario straordinario alla Peste Suina Africana, Giovanni Filippini, e mira a rafforzare il contrasto alla Psa, ridurre i danni all’agricoltura e limitare gli incidenti stradali causati dai suini selvatici.
L’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo Paolo Bongioanni spiega: «L’anticipo riguarda aree selezionate intorno alla fascia di alta espansione virale e risponde alle esigenze del mondo agricolo, permettendo un’azione più incisiva proprio in questo periodo, quando i cinghiali risultano più attivi e dannosi».
Il piano di prelievo selettivo delle Province e della Città metropolitana prevede l’abbattimento di oltre 14.000 capi fino al 15 marzo 2026. L’anticipo del calendario riguarda esclusivamente i seguenti Istituti Venatori: Atc BI 1, Ca BI 1, Afv Baraccone, Afv Daniela, Afv Del Duca, Afv Cellarengo, Afv Nicoletta, Afv Ternavasso, Afv Valcasotto, Afv Vestignè, Aatv Benese, Aatv Ceresole d’Alba, Aatv Roncaglia e Aatv Tenuta Pollenzo.
Per tutte le altre specie, il calendario venatorio resta invariato, con apertura prevista dal 21 settembre.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..