Cerca

Curiosità

Lotteria Italia, premi non riscossi per 1,2 milioni: dal 2002 oltre 32 milioni “dimenticati”

Il record a Roma nel 2008 con un biglietto da 5 milioni mai reclamato: i soldi tornano allo Stato dopo 180 giorni

Lotteria Italia, premi non riscossi per 1,2 milioni: dal 2002 oltre 32 milioni “dimenticati”

Foto di repertorio

Nell’ultima edizione della Lotteria Italia, 2024-2025, i premi non reclamati ammontano a oltre 1,2 milioni di euro, ai quali si aggiungono circa 130mila euro in vincite giornaliere mai ritirate. Un fenomeno che, nel tempo, ha raggiunto cifre notevoli: dal 2002 a oggi i premi “dimenticati” hanno superato i 32 milioni di euro.

Il caso più eclatante resta quello del 2008, quando a Roma un biglietto vincente da 5 milioni non fu mai riscattato. Un record rimasto nella storia della Lotteria Italia, probabilmente frutto di una banale distrazione o della perdita del biglietto.

Le regole parlano chiaro: i vincitori hanno 180 giorni di tempo per presentarsi con il biglietto integro e originale, insieme a documento d’identità, codice fiscale e coordinate bancarie per l’accredito. Trascorso il termine, la vincita diventa carta straccia e il denaro rientra automaticamente nelle casse dello Stato.

Per i premi regolarmente reclamati, l’accredito avviene entro 45 giorni dalla richiesta. La stessa tempistica vale per i premi dell’estrazione finale del 6 gennaio 2025, con pagamento a partire dalla disponibilità dei fondi da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.