Cerca

La riapertura

Poste Italiane, dal 1° settembre tornano gli orari normali in provincia di Cuneo

Dal 1° settembre riaprono tutti gli uffici postali della provincia di Cuneo con orari normali. Disponibile la prenotazione online e telefonica per 34 sedi per evitare attese

Poste, dal 1° settembre tornano gli orari normali in provincia di Cuneo

Da lunedì 1 settembre tutti gli uffici postali della provincia di Cuneo tornano a seguire i consueti orari di apertura, dopo la pausa estiva che ha interessato alcune sedi durante il mese di agosto. Poste Italiane ha comunicato la ripresa del servizio completo per facilitare il rientro dei cittadini dalle vacanze.

Per evitare le possibili attese superiori alla media che si verificano tipicamente nel periodo post-vacanze, l'azienda invita i clienti a utilizzare il servizio di prenotazione degli appuntamenti allo sportello, disponibile attraverso diversi canali.

PRENOTAZIONE DIGITALE E TELEFONICA
Il servizio di prenotazione è attivo per 34 sedi postali della provincia cuneese e può essere utilizzato attraverso il sito di Poste Italiane, la nuova app dell'azienda e, per chi ha meno familiarità con gli strumenti digitali, tramite il numero telefonico.

La prenotazione online permette di selezionare il servizio desiderato tra diverse opzioni:

  • Bollettini;
  • Versamenti, prelievi, F24, ricariche e altri pagamenti;
  • Posta e pacchi;
  • Carta PostePay, energia e telefonia;
  • Buoni e libretti;
  • Assicurazioni RC Auto;
  • Conto corrente, finanziamenti, investimenti e assicurazioni;
  • SPID;
  • Tutte le altre operazioni.

Dopo aver scelto ufficio, giorno e orario, viene generato un QR Code che deve essere convalidato all'arrivo presso il totem Gestore delle Attese per essere chiamati dal primo sportello libero.

Il servizio telefonico si avvale dell'intelligenza artificiale di Poste Italiane, che permette ai clienti di descrivere con poche parole il motivo della visita e le preferenze di giorno e orario. Il sistema elabora automaticamente le richieste e propone soluzioni compatibili, con la possibilità di accettare o modificare gli appuntamenti.

Il servizio è disponibile per oltre 100.000 cittadini cuneesi che hanno un numero telefonico certificato sul sito poste.it o associato agli strumenti di pagamento dell'azienda. Dopo la conferma, viene inviato un promemoria via email e SMS, mentre chi ha l'app installata può gestire la prenotazione direttamente dalla pagina iniziale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.