l'editoriale
Cerca
Salute
02 Settembre 2025 - 09:25
Foto di repertorio
Un lotto di pasta di Gragnano Igp è stato richiamato dai supermercati Coop per la possibile presenza di corpi estranei. La comunicazione è arrivata direttamente dalla catena della grande distribuzione, in accordo con il produttore.
Il richiamo riguarda la Pasta di semola di Gragnano Igp formato “Calamari”, venduta in confezioni da 500 grammi a marchio Fior Fiore Coop e prodotta dalla Pastai Gragnanesi Società Cooperativa per Coop Italia. Il lotto interessato è il numero L251482 7, anche se nell’avviso non è stato specificato il termine minimo di conservazione.
La misura, disposta in via precauzionale, è legata alla possibile presenza di frammenti di legno. Il prodotto è stato distribuito nei punti vendita Coop Alleanza 3.0, Unicoop Etruria e Coop Centro Italia, ma è già stato ritirato dagli scaffali.
Coop invita i consumatori che avessero acquistato la pasta a non consumarla e a riportarla in negozio per ottenere il rimborso. Per ulteriori informazioni è attivo il numero verde gratuito 800-805580.
Non è la prima volta che si verifica un richiamo simile: all’inizio dell’anno la stessa catena aveva segnalato il ritiro di altri due lotti dello stesso formato per la medesima motivazione.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..