l'editoriale
Cerca
La proposta
02 Settembre 2025 - 22:45
Un collegamento ferroviario tra Garessio e Albenga per sostituire il controverso progetto dell'Armo-Cantarana: è questa la proposta che torna d'attualità grazie al Comitato per la valorizzazione di Ferrovie e Tramvie in Alto Tanaro e Ponente Ligure.
L'idea, che riprende progetti già discussi in passato, prevede la realizzazione di una nuova linea ferroviaria di circa 25 chilometri. Il tracciato collegherebbe la stazione di Garessio, già servita dalla linea Ceva-Ormea, con la nuova stazione litoranea di Bastia d'Albenga, creando così un ponte diretto tra il sud del Piemonte e la costa ligure.
UNA SOLUZIONE PER TRAFFICO E AMBIENTE
Il comitato promotore dell'iniziativa sottolinea come questa ferrovia rappresenterebbe una valida alternativa al trasporto su gomma, contribuendo a risolvere i cronici problemi di traffico che affliggono la Riviera ligure, soprattutto durante i periodi di maggiore affluenza turistica.
I vantaggi non si limiterebbero al solo trasporto passeggeri. La nuova linea ferroviaria potrebbe infatti rivelarsi strategica anche per il trasporto merci, garantendo:
Il progetto si propone come alternativa più sostenibile e funzionale rispetto al discusso collegamento Armo-Cantarana. Mentre quest'ultimo ha sollevato numerose perplessità per l'impatto ambientale e i costi di realizzazione, la ferrovia Garessio-Albenga viene presentata come una soluzione più rispettosa del territorio e maggiormente in linea con le esigenze di una mobilità moderna.
Il collegamento ferroviario non solo faciliterebbe gli spostamenti quotidiani e turistici, ma potrebbe anche rappresentare un volano per la valorizzazione turistica dell'entroterra piemontese e ligure, spesso penalizzato dalla difficoltà nei collegamenti con la costa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..