Cerca

La decisione

Il Festival di Sanremo rimane a casa: trovato l’accordo tra Rai e Comune, svanisce il “sogno” di Torino

Raggiunto un accordo che garantirà al festival della canzone italiana di rimanere nel capoluogo ligure per le prossime tre edizioni

Il Festival di Sanremo rimane a casa

Festival di Sanremo

Dopo giorni di incontri e speculazioni, è arrivata la conferma ufficiale: il Festival di Sanremo resterà nella città dei fiori. La Rai e il Comune di Sanremo hanno infatti raggiunto un accordo che garantirà al festival della canzone italiana di rimanere nel capoluogo ligure per le prossime tre edizioni. Una notizia che spegne definitivamente le speranze di un trasferimento a Torino, dove il “sogno” di ospitare la kermesse musicale sembrava aver preso piede all'inizio dell’anno.

Le voci che davano per certo il ritorno del Festival di Sanremo nella sua città natale erano ormai sempre più forti, ma sono stati necessari due giorni di incontri tra la delegazione Rai e l’Amministrazione comunale di Sanremo per arrivare all’ufficialità. La decisione arriva dopo il dibattito suscitato dalla sentenza del Tar Liguria di dicembre 2024, che aveva dichiarato illegittimo l’affidamento diretto del festival alla Rai. Sebbene l'azienda di Stato avesse fatto ricorso, nel frattempo si era iniziato a prendere in considerazione un possibile piano alternativo, che vedeva Torino come una delle città papabili.

L’ipotesi torinese si era fatta strada grazie alla recente esperienza di Torino con l’Eurovision Song Contest, nonché per la gestione di eventi internazionali di grande portata come le ATP Finals. Il sindaco Stefano Lo Russo aveva sollevato l'idea, suggerendo il Teatro Regio come una possibile location per il Festival, ma aveva anche sottolineato che era troppo presto per parlarne ufficialmente. Nonostante il sostegno di alcune personalità politiche e culturali, l'idea non era stata accolta senza riserve. L’opinione pubblica torinese si è divisa, con una parte della città entusiasta della possibilità di ospitare la rassegna canora, mentre un'altra parte ha espresso il proprio rispetto per la tradizione che lega il Festival di Sanremo alla città ligure.

A raffreddare ulteriormente l’entusiasmo torinese è arrivata, a maggio, la manifestazione di interesse ufficiale della Rai nei confronti di Sanremo, che aveva dimostrato di voler continuare a ospitare la manifestazione per i prossimi anni. La prospettiva di vedere il Festival lontano dalla Liguria si è quindi allontanata definitivamente, con la decisione odierna che conferma la scelta di mantenere la tradizione.

Con il festival che resterà a Sanremo, Torino dovrà quindi rinunciare al sogno di diventare la nuova casa della Canzone Italiana, almeno per ora. L’accordo con la Rai garantirà alla città ligure di continuare a beneficiare del flusso economico e mediatico che il Festival porta con sé, ma le porte per future opportunità per altre città rimangono sempre aperte. Nel frattempo, Sanremo continua a prepararsi per le edizioni successive, mantenendo il suo posto come punto di riferimento indiscusso nel panorama musicale italiano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.