Cerca

L'iniziativa

Montà: arriva l'infermiere di Famiglia e Comunità

Il servizio sarà operativo due volte al mese dalle 9.30 alle 16.30 gratuitamente per gli over 65

Montà: arriva l'infermiere di Famiglia e Comunità

Dopo il successo della "giornata della salute" organizzata durante l'estate, Montà amplia la propria offerta sanitaria territoriale con l'attivazione del servizio dell'Infermiere di Famiglia e Comunità. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL CN2 di Alba-Bra, rappresenta un ulteriore passo avanti nell'assistenza sanitaria di prossimità rivolta ai cittadini del comune.

UN NUOVO SERVIZIO PER MONTÀ
L'operatore infermieristico sarà disponibile presso la Casa della Salute situata nella villa di via Roma 31, con un calendario di aperture prestabilito. Il servizio è attivo il secondo e il quarto giovedì di ogni mese, dalle 9.30 alle 16.30, ed è dedicato specificamente ai cittadini over 65.

L'infermiere di famiglia e comunità metterà a disposizione diverse competenze specifiche per supportare i cittadini nella gestione della propria salute. Tra i servizi principali:

  • Consulenze infermieristiche per problematiche assistenziali;
  • Supporto nella gestione di malattie croniche o disabilità, in collaborazione con il medico di base;
  • Attività di promozione della salute e prevenzione;
  • Risoluzione di dubbi e quesiti legati alla salute;
  • Organizzazione del monitoraggio dei parametri vitali;
  • Supporto nella gestione delle terapie prescritte;
  • Assistenza nella comprensione e nell'attuazione degli iter terapeutici decisi dai medici.

È importante sottolineare che l'infermiere di famiglia non è stato pensato per sostituire il medico curante, ma rappresenta una figura professionale complementare che può fornire supporto specialistico nell'ambito delle competenze infermieristiche, alleggerendo al contempo il carico di lavoro dei medici di base.

Il servizio dell'infermiere di famiglia si inserisce nel più ampio processo di potenziamento della medicina territoriale, che punta a portare l'assistenza sanitaria il più vicino possibile ai cittadini, riducendo la necessità di spostamenti verso le strutture ospedaliere per problematiche che possono essere gestite a livello locale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.