l'editoriale
Cerca
SALUTE & PREVENZIONE
04 Settembre 2025 - 11:57
Due giorni per prendersi cura di sé, senza liste d’attesa né ticket. Sabato 6 e domenica 7 settembre Piazza dei Martiri si trasformerà in un grande villaggio della salute, dove cittadini di ogni età potranno sottoporsi gratuitamente a consulti medici e partecipare ad attività sportive e ricreative. È il ritorno del Tour della Salute, l’iniziativa itinerante che unisce prevenzione e movimento con un obiettivo chiaro: portare la sanità tra la gente, in modo semplice e accessibile.
Gli stand saranno aperti dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. In otto ambulatori si potrà ricevere un consulto cardiologico, reumatologico, psicologico o nutrizionale, oltre a controlli dell’udito e test dell’equilibrio. Non mancheranno uno sportello per la salute orale e uno spazio dedicato agli animali da compagnia, con la presenza di un medico veterinario.
Accanto ai servizi sanitari, il programma prevede giochi e attività motorie pensate per tutte le età. Un’occasione per scoprire come il movimento e lo sport possano diventare strumenti concreti di prevenzione e di benessere psicofisico. «La prevenzione è un pilastro fondamentale per la sostenibilità del nostro sistema sanitario – sottolinea Salvatore Butti, general manager di EG STADA Group – ma purtroppo molti cittadini vi rinunciano per motivi economici o difficoltà di accesso. Con il Tour della Salute vogliamo portare la sanità vicino alle persone, in maniera gratuita e alla portata di tutti».
L’iniziativa è promossa da ASC Attività Sportive Confederate, con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie, e con il contributo non condizionato di EG STADA Group.
Giunto alla settima edizione, il Tour della Salute toccherà quest’anno 15 città italiane, una per ogni Regione. Dal 2018 a oggi ha già permesso di effettuare circa 60 mila consulti gratuiti, spesso determinanti per scoprire patologie che sarebbe stato rischioso ignorare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..