l'editoriale
Cerca
IL BILANCIO
05 Settembre 2025 - 10:45
Da archivio
Estate con meno reati a Cuneo. La questura del capoluogo ha diffuso i dati relativi ai mesi di luglio e agosto 2025, che mostrano un calo del 15% dei furti: 125 denunce contro le 146 dello stesso periodo dell’anno scorso. Ancora più netto il crollo delle rapine, passate da sette a due, con una diminuzione del 70%.
Il bilancio arriva al termine di due mesi in cui gli agenti hanno intensificato la presenza sul territorio: oltre 2.700 controlli che hanno interessato 5.364 persone, 1.860 veicoli e 3.374 documenti.
Sul fronte della prevenzione, l’ufficio Anticrimine ha emesso quattordici ammonimenti: quattro per stalking, sei per violenza domestica, tre per episodi di bullismo legati al decreto Caivano e uno per cyberbullismo. A questi si aggiungono due Daspo urbani, venti avvisi orali e sette fogli di via obbligatori.
L’attività dell’ufficio Immigrazione ha portato all’espulsione di quindici stranieri irregolari responsabili di reati: sette già rimpatriati, mentre gli altri otto si trovano nei Cpr in attesa di identificazione. La Squadra Mobile ha inoltre arrestato per spaccio un pregiudicato noto alle forze dell’ordine; il bar in cui operava è stato chiuso per venti giorni con sospensione della licenza.
Tra i servizi di ordine pubblico segnalati, particolare attenzione è stata dedicata alla tappa Alba-Limone della Vuelta a España, che ha richiesto un ampio impiego di uomini e mezzi per garantire la sicurezza.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..