l'editoriale
Cerca
Il dato
05 Settembre 2025 - 23:00
Le imprese della provincia di Novara prevedono 3.240 assunzioni per settembre 2025, registrando un calo di 360 unità rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. I numeri arrivano dal Bollettino Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro ed elaborato dalla Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte.
LE SFIDE DEL MERCATO DEL LAVORO DI NOVARA
Il panorama occupazionale novarese conferma una tendenza ormai consolidata: la maggior parte dei nuovi rapporti di lavoro sarà temporanea. Il 79% delle assunzioni previste riguarderà infatti contratti a termine, mentre solo il 21% offrirà stabilità attraverso contratti a tempo indeterminato o percorsi di apprendistato.
La domanda di lavoro si concentra principalmente nel settore dei servizi, che assorbe il 59% delle nuove assunzioni. A trainare il mercato sono soprattutto le piccole aziende, che rappresentano il 52% delle entrate previste, confermando il ruolo centrale delle imprese di dimensioni ridotte nell'economia provinciale.
I giovani under 30 rappresentano il 31% delle assunzioni programmate, un dato che evidenzia come il tessuto produttivo locale continui a puntare sulle nuove generazioni. Per quanto riguarda il livello di istruzione, il 14% delle posizioni sarà destinato a laureati, mentre resta più contenuta la richiesta di profili ad alta specializzazione, che si ferma al 18% contro una media nazionale del 20%.
Il comparto dei servizi di alloggio e ristorazione si conferma il più dinamico, con 490 assunzioni previste, seguito dai servizi alla persona con 420 nuove entrate. Il commercio occupa la terza posizione con 330 posizioni aperte.
Sul fronte industriale, spiccano il settore chimico-farmaceutico, delle plastiche e della gomma con 290 assunzioni programmate, e quello meccanico-elettronico che ne prevede 270.
Nonostante il numero significativo di posizioni aperte, le imprese novaresi non nascondono le difficoltà nel trovare i profili giusti. Il 43% delle aziende prevede infatti problemi nel reperire le figure richieste, confermando che anche per il territorio novarese la ricerca di manodopera qualificata rappresenta una sfida sempre più complessa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..