Cerca

l'evento

Biella: diretta nella cattedrale per la proclamazione di Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis

I due italiani saranno canonizzati domani al Vaticano. Il più giovane aveva solo 15 anni

Biella: diretta nella cattedrale per la proclamazione di Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis

La cattedrale di Santo Stefano, a Biella

Domani, Biella seguirà in diretta la proclamazione dei santi Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis. Alle 9.45 la cattedrale di Santo Stefano ospiterà il collegamento per la cerimonia di canonizzazione, a cui seguirà la messa solenne.

Oggi alle 17.45 la parrocchia di Pollone accoglierà i vespri e la preghiera della novena, mentre alle 21 il Duomo di Biella ospiterà la veglia comunitaria. Durante la funzione di domani, la cattedrale invita famiglie, insegnanti e ragazzi a partecipare portando materiale scolastico per elementari e medie destinato alla Casa Emporio: un gesto di solidarietà in vista del nuovo anno.

Pier Giorgio Frassati, nato a Torino nel 1901, è da sempre molto vicino al Biellese. Nei soggiorni estivi a Pollone raggiungeva a piedi il Santuario di Oropa all’alba per pregare davanti alla Madonna Nera, tornando prima che la famiglia si svegliasse.

Il cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero per le cause dei santi, ha commentato al TGR Piemonte: "Frassati è una figura multiforme. Io preferisco l’immagine dell’alpinista che cammina su due fronti: l’essere cristiano e l’essere pienamente nel mondo, nell’impegno della vita sociale". Sul giovane Carlo Acutis, morto a 15 anni, ha aggiunto: "Nella semplicità della vita e corrispondendo all’eucarestia, egli l’ha paragonata a un’autostrada che porta verso il Cielo. L’Eucarestia è stata al centro della vita di questo giovane".

Infine, Semeraro ha condiviso il suo auspicio per le canonizzazioni: "Mi auguro che venga una grande riflessione. Riflettere sull’età della propria vita è importante".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.