l'editoriale
Cerca
I dati
08 Settembre 2025 - 10:30
Qual è da sempre la colazione più amata dagli italiani al bar? Cappuccino e cornetto, un rituale intramontabile che accompagna milioni di persone ogni mattina. Ma se il gusto resta immutato, a cambiare è il modo di pagare: il contante lascia sempre più spazio alle carte e ai pagamenti digitali.
Secondo i dati dell’Osservatorio Bar e Caffè Cashless di SumUp, nei primi otto mesi del 2025 i pagamenti senza contanti sono cresciuti del 42% rispetto all’anno precedente. Il boom si registra soprattutto nelle prime ore della giornata, tra le 6 e le 10, fascia in cui le transazioni digitali hanno segnato un +44%.
Non solo: lo scontrino medio cashless è sceso a 11,1 euro (-4,2% rispetto al 2024). Un segnale chiaro, spiegano gli analisti, che ormai gli italiani usano la carta anche per importi minimi, come un semplice espresso al banco.
A guidare la classifica delle province più cashless c’è il Sud: Campobasso (+167,9%), Catanzaro (+113,3%) e Palermo (+90,2%) conquistano il podio. A poca distanza seguono Ragusa (+89,2%) e Sassari (+82,7%). La prima realtà del Nord a entrare nella Top Ten è Trento, con un +77,6%.
Se invece guardiamo agli importi medi, il primato per lo scontrino digitale più basso va a Bolzano (9,9 euro). Poi troviamo Piacenza (11,5), Bologna (12,2), Fermo (12,5), Prato (12,7) e Belluno (12,8). A chiudere la Top Ten ci sono Genova, Modena e Benevento (12,9 euro) e Vercelli (13 euro).
La tradizione della colazione italiana, dunque, non cambia nei gusti ma evolve nei gesti: il rumore delle monete sul bancone sta lasciando il posto a un bip contactless.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..