l'editoriale
Cerca
Cronaca
08 Settembre 2025 - 16:25
Immagine di Action Aid
Otto ragazzi su dieci non si sentono a proprio agio con il proprio corpo e sei su dieci hanno già sperimentato prese in giro legate a peso, altezza o aspetto fisico. È il quadro delineato dall’indagine “Affettività e stereotipi di genere. Come gli adolescenti vivono relazioni, genere e identità” condotta da Webboh Lab per ActionAid, che ha coinvolto 14.700 studenti tra i 14 e i 19 anni.
La ricerca mette in evidenza quanto la pressione estetica, amplificata dai social media, condizioni la vita dei giovani. Pur sapendo che i corpi perfetti online sono ritoccati, sette adolescenti su dieci dichiarano di voler cambiare aspetto per adeguarsi a modelli irraggiungibili. Le ragazze restano le più colpite da aspettative rigide, mentre l’80% del campione racconta di sentirsi costantemente dire “cosa è giusto” per essere maschi o femmine.
Il 71% ha assistito a episodi di discriminazione o derisione verso chi non si conforma agli stereotipi di genere. Eppure, quasi la metà degli intervistati si mostra pronta ad accogliere un cambiamento: i cosiddetti “Adolescenti anti-stereotipi” e i “Vigili culturali” rappresentano il 46% del campione. Persistono però gruppi che riproducono stereotipi e giustificano comportamenti violenti, segno che il sessismo interiorizzato è ancora presente.
Dal sondaggio emerge anche l’urgenza di un’educazione sessuale strutturata. Consenso e piacere sono i temi più richiesti dagli studenti, seguiti da relazioni positive e orientamenti sessuali. Quasi la metà chiede che siano esperti esterni – educatori, psicologi e medici – a portare formazione nelle scuole. In assenza di percorsi ufficiali, molti giovani dichiarano di ricorrere al porno come unica fonte di informazione, pur riconoscendone l’impatto negativo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..