Cerca

Giornata Internazionale

Giornata mondiale per lo strato di ozono, il fragile scudo che protegge la Terra

Dal Protocollo di Montreal ai progressi scientifici: perché questa ricorrenza resta decisiva per il futuro del pianeta

Giornata mondiale per lo strato di ozono, il fragile scudo che protegge la Terra

Foto di repertorio

Lo strato di ozono è il fragile scudo che protegge la Terra dalle radiazioni ultraviolette, salvaguardando la salute umana e gli ecosistemi. Proprio per la sua importanza, nel 1987 le Nazioni Unite istituirono la Giornata Internazionale per la Preservazione dello Strato di Ozono, legata alla firma del Protocollo di Montreal, l’accordo che ha sancito l’eliminazione progressiva delle sostanze responsabili del suo assottigliamento.

Grazie a questo impegno, i dati scientifici mostrano segnali di ripresa: dal 2000 lo strato di ozono ha iniziato a rigenerarsi con un ritmo dell’1-3% per decennio. Secondo le previsioni, potrebbe tornare ai livelli originari nell’emisfero nord entro il 2030, in quello australe entro il 2050 e nelle aree polari entro il 2060. Nel frattempo, le misure adottate hanno evitato l’immissione in atmosfera di circa 135 miliardi di tonnellate di gas nocivi tra il 1990 e il 2010.

Questa giornata, tuttavia, non è solo una ricorrenza simbolica: serve a ricordare che il problema non è definitivamente risolto. Bastano pochi passi indietro per annullare i progressi compiuti negli ultimi decenni.

Celebrare la Giornata dell’Ozono significa innanzitutto informarsi e diffondere consapevolezza, ma anche compiere scelte sostenibili nella vita quotidiana. Evitare l’uso dell’auto, ridurre gli acquisti non eco-compatibili e privilegiare comportamenti rispettosi dell’ambiente sono piccoli gesti che rafforzano il percorso intrapreso a livello globale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.