l'editoriale
Cerca
Giornata Internazionale
16 Settembre 2025 - 08:25
Foto di repertorio
Lo strato di ozono è il fragile scudo che protegge la Terra dalle radiazioni ultraviolette, salvaguardando la salute umana e gli ecosistemi. Proprio per la sua importanza, nel 1987 le Nazioni Unite istituirono la Giornata Internazionale per la Preservazione dello Strato di Ozono, legata alla firma del Protocollo di Montreal, l’accordo che ha sancito l’eliminazione progressiva delle sostanze responsabili del suo assottigliamento.
Grazie a questo impegno, i dati scientifici mostrano segnali di ripresa: dal 2000 lo strato di ozono ha iniziato a rigenerarsi con un ritmo dell’1-3% per decennio. Secondo le previsioni, potrebbe tornare ai livelli originari nell’emisfero nord entro il 2030, in quello australe entro il 2050 e nelle aree polari entro il 2060. Nel frattempo, le misure adottate hanno evitato l’immissione in atmosfera di circa 135 miliardi di tonnellate di gas nocivi tra il 1990 e il 2010.
Questa giornata, tuttavia, non è solo una ricorrenza simbolica: serve a ricordare che il problema non è definitivamente risolto. Bastano pochi passi indietro per annullare i progressi compiuti negli ultimi decenni.
Celebrare la Giornata dell’Ozono significa innanzitutto informarsi e diffondere consapevolezza, ma anche compiere scelte sostenibili nella vita quotidiana. Evitare l’uso dell’auto, ridurre gli acquisti non eco-compatibili e privilegiare comportamenti rispettosi dell’ambiente sono piccoli gesti che rafforzano il percorso intrapreso a livello globale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..