Cerca

Il fatto

Allerta alimentare: richiamati lotti di chiodi di garofano contaminati da pesticidi

Il Ministero della Salute segnala il ritiro di prodotti di marchi come Conad, Decò, Selex, Il Gigante e Don Jerez (Eurospin)

Allerta alimentare: richiamati lotti di chiodi di garofano contaminati da pesticidi

Il Ministero della Salute ha emanato un richiamo urgente riguardante diversi lotti di chiodi di garofano venduti in Italia, risultati contenere pesticidi oltre i limiti consentiti. L’avviso riguarda ora più marchi e catene della grande distribuzione, tra cui Conad, Decò, Selex, Il Gigante e, più recentemente, Don Jerez per Eurospin.

I consumatori sono invitati a non utilizzare i prodotti segnalati e a restituirli nei punti vendita per ottenere un rimborso.

Prodotti interessati dal richiamo:

  • Selexchiodi di garofano, vasetto in vetro da 30 g, lotto L15069C, TMC 31/03/2028

  • Decòchiodi di garofano, vasetto in vetro da 25 g, lotto L07085C, TMC 31/03/2028

  • Il Gigantechiodi di garofano, vasetto in vetro da 25 g, lotto L07083C, TMC 31/03/2028

  • Conadchiodi di garofano, vasetto in vetro da 28 g, lotto L14073C, TMC 31/03/2028

  • Don Jerez (Eurospin)chiodi di garofano, vasetto in vetro da 25 g, lotto L14078C, TMC 31/03/2028

Tutti i vasetti richiamati provengono dallo stabilimento Drogheria e Alimentari Spa, situato a Scarperia e San Piero (Firenze).

Non si tratta del primo episodio di contaminazione: lo scorso marzo un lotto di chiodi di garofano del marchio Ali Babà era già stato ritirato per la stessa ragione.

Nelle ultime settimane, il Ministero della Salute ha segnalato altri richiami alimentari: tra questi, un lotto di salame “Il Morbido” senza glutine, ritirato per rischio microbiologico, e il salmone norvegese affumicato Kv Nordic di Eurofood Spa, per possibile presenza di Listeria monocytogenes, batterio responsabile della listeriosi.

I consumatori possono consultare il sito del Ministero per ulteriori dettagli e aggiornamenti sui richiami in corso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.