l'editoriale
Cerca
Il fatto
16 Settembre 2025 - 12:10
Il Ministero della Salute ha emanato un richiamo urgente riguardante diversi lotti di chiodi di garofano venduti in Italia, risultati contenere pesticidi oltre i limiti consentiti. L’avviso riguarda ora più marchi e catene della grande distribuzione, tra cui Conad, Decò, Selex, Il Gigante e, più recentemente, Don Jerez per Eurospin.
I consumatori sono invitati a non utilizzare i prodotti segnalati e a restituirli nei punti vendita per ottenere un rimborso.
Prodotti interessati dal richiamo:
Selex – chiodi di garofano, vasetto in vetro da 30 g, lotto L15069C, TMC 31/03/2028
Decò – chiodi di garofano, vasetto in vetro da 25 g, lotto L07085C, TMC 31/03/2028
Il Gigante – chiodi di garofano, vasetto in vetro da 25 g, lotto L07083C, TMC 31/03/2028
Conad – chiodi di garofano, vasetto in vetro da 28 g, lotto L14073C, TMC 31/03/2028
Don Jerez (Eurospin) – chiodi di garofano, vasetto in vetro da 25 g, lotto L14078C, TMC 31/03/2028
Tutti i vasetti richiamati provengono dallo stabilimento Drogheria e Alimentari Spa, situato a Scarperia e San Piero (Firenze).
Non si tratta del primo episodio di contaminazione: lo scorso marzo un lotto di chiodi di garofano del marchio Ali Babà era già stato ritirato per la stessa ragione.
Nelle ultime settimane, il Ministero della Salute ha segnalato altri richiami alimentari: tra questi, un lotto di salame “Il Morbido” senza glutine, ritirato per rischio microbiologico, e il salmone norvegese affumicato Kv Nordic di Eurofood Spa, per possibile presenza di Listeria monocytogenes, batterio responsabile della listeriosi.
I consumatori possono consultare il sito del Ministero per ulteriori dettagli e aggiornamenti sui richiami in corso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..