l'editoriale
Cerca
cultura
16 Settembre 2025 - 22:00
Il Comune di Alba
Sono state scelte le quattro città finaliste che si contenderanno il titolo di Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027. La giuria, guidata da Lorenza Baroncelli, ha selezionato i progetti che meglio rispondevano ai criteri stabiliti dal bando, riducendo da sei a quattro le candidature in gara.
Alba presenta il dossier «Le fabbriche del vento», mentre Foligno, in unione con Spoleto, propone «Foligno-Spoleto in Contemporanea». Pietrasanta concorre con «Essere arte. O dell’umanità dell’arte», e Termoli si presenta con «Traiettorie contemporanee».
Il prossimo passaggio sarà il 16 ottobre a Roma, nella sede del Ministero della Cultura di via del Collegio Romano. Ogni città avrà un’ora di tempo: mezz’ora dedicata alla presentazione del progetto e altrettanta al confronto diretto con la giuria.
La proclamazione della città vincitrice è attesa entro il 30 ottobre. Alla Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 andrà un finanziamento di un milione di euro, destinato a trasformare le proposte in realtà e a rafforzare il ruolo dell’arte contemporanea nei territori coinvolti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..