Cerca

trasporto pubblico

Sciopero treni del 21 e 22 settembre: ecco tutte le corse garantite

Sciopero nazionale di di FS, Trenitalia, Trenord e Tper: fasce orarie tutelate e come ottenere i rimborsi

Sciopero treni del 21 e 22 settembre: ecco tutte le corse garantite

Treno, foto d'archivio

Disagi in vista per i viaggiatori: dalle 21 di domenica 21 alle 21 di lunedì 22 settembre 2025 è previsto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Per 24 ore i convogli potranno subire cancellazioni e variazioni, con inevitabili ripercussioni su spostamenti regionali e a lunga percorrenza.

Trenitalia ha comunicato che per i treni regionali saranno garantiti i servizi essenziali nelle fasce di maggiore affluenza, ossia dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21 nei giorni feriali. Gli elenchi completi delle corse garantite sono disponibili sui siti di Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord.

Lo sciopero potrà generare disagi anche prima dell’inizio e dopo la conclusione. Per i passeggeri che rinunceranno al viaggio sono previsti rimborsi o la possibilità di riprogrammare la partenza. Per le Frecce e gli Intercity il rimborso è possibile fino all’orario di partenza del treno, mentre per i regionali fino alle 24 del giorno precedente.

Alla protesta partecipa anche il personale delle aziende che applicano il Contratto degli Autoferrotranvieri, con possibili cancellazioni e ritardi anche nei servizi bus. Non sono previste fasce di garanzia per i collegamenti FrecciaLink.

In caso di sciopero, Trenitalia assicura comunque servizi minimi stabiliti dalla Commissione di Garanzia: i treni già in viaggio al momento dell’inizio dell’agitazione raggiungeranno la destinazione se questa è raggiungibile entro un’ora, altrimenti potranno fermarsi in una stazione intermedia.

Per informazioni aggiornate su orari e collegamenti sono disponibili l’app Trenitalia, la sezione Infomobilità, i siti ufficiali di Trenord e Trenitalia Tper, oltre al numero verde gratuito 800 89 20 21 e alle biglietterie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.