l'editoriale
Cerca
Il fatto
17 Settembre 2025 - 08:46
Un’analisi approfondita dei Carabinieri del Ris di Cagliari sembra mettere fine a una delle piste investigative più discusse sul caso Garlasco: non ci sarebbe traccia di un secondo killer nella villetta di via Pascoli, dove il 13 agosto 2007 venne uccisa Chiara Poggi.
Il Tenente Colonnello Andrea Berti ha depositato in Procura a Pavia una relazione di oltre 300 pagine che ricostruisce la scena del crimine con strumenti tecnologici avanzati: rilievi in 3D, sopralluoghi con droni e uno studio dettagliato delle macchie di sangue tramite la tecnica della Bloodstain Pattern Analysis (BPA).
Secondo i Ris, i risultati non supportano l’ipotesi che l’omicidio sia stato commesso da più persone, ipotesi sulla quale la Procura aveva riaperto le indagini concentrandosi su Andrea Sempio, amico del fratello della vittima.
Il lavoro dei Ris si integra con quello affidato alla professoressa Cristina Cattaneo, chiamata a chiarire tre aspetti chiave: l’arma utilizzata, il numero di ferite riportate da Chiara e la possibile partecipazione di più autori al delitto. Solo il confronto tra le due consulenze potrà offrire un quadro complessivo.
Parallelamente, la polizia scientifica sta analizzando otto impronte parziali rinvenute su due sacchetti di rifiuti sequestrati la mattina del delitto. Queste tracce, insieme al DNA di Alberto Stasi già isolato sulla cannuccia di un Estathé, costituiscono i nuovi elementi emersi in questa fase processuale.
Nonostante la condanna definitiva a 16 anni inflitta ad Alberto Stasi, ex fidanzato di Chiara – che continua a proclamarsi innocente – la magistratura prosegue nel riesame di reperti e prove, nella speranza di fare piena luce.
Il prossimo 26 settembre le parti torneranno in aula davanti alla giudice di Pavia, Daniela Garlaschelli, per fare il punto sulle indagini. La chiusura degli accertamenti scientifici è attesa per il 24 ottobre, quando i periti presenteranno ufficialmente le loro conclusioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..