l'editoriale
Cerca
Ambiente
17 Settembre 2025 - 22:30
Foto di repertorio
Raccolta differenziata più accessibile, chiara e inclusiva: è questo l’obiettivo del nuovo progetto promosso dalla Città di Alba e dall’assessorato all’Ambiente, in collaborazione con STR e CoABSeR, che mette a disposizione della cittadinanza una serie di vademecum tradotti in quattro lingue: inglese, francese, albanese e araba.
Uno strumento pensato per rendere più comprensibili e fruibili le regole di conferimento dei rifiuti urbani, favorendo la partecipazione consapevole di tutti, in particolare dei cittadini di lingua straniera e dei nuovi residenti.
I vademecum, già disponibili online, sono semplici, intuitivi e pratici: elencano i materiali di uso quotidiano e spiegano con chiarezza come e dove smaltirli correttamente, contribuendo al miglioramento della raccolta differenziata sul territorio.
«L’informazione ambientale dev’essere chiara e inclusiva – dichiarano il sindaco Alberto Gatto e l’assessore alla Transizione Ecologica Roberto Cavallo –. Questo progetto multilingue rappresenta un passo importante verso una comunità più attenta, partecipativa e rispettosa dell’ambiente».
L’amministrazione invita tutti i cittadini, in particolare chi ha difficoltà con la lingua italiana, a consultare e diffondere i materiali, per contribuire attivamente a una città più pulita, sostenibile e accogliente. Per chiarimenti o supporto, è possibile rivolgersi all’Ecosportello di via Vivaro 2
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..