l'editoriale
Cerca
VOLONTARIATO
18 Settembre 2025 - 07:45
Fonte: anpas.piemonte.it
Una porta aperta a chi vuole scoprire il mondo del soccorso. Lunedì 22 settembre, alle ore 20.30, la Croce Bianca di Ceva presenta nella sede di via della Repubblica 11 il nuovo corso gratuito per aspiranti volontari soccorritori.
Durante l’incontro verranno illustrate le attività dell’associazione, i contenuti del percorso e, insieme ai partecipanti, saranno definiti giorni e orari della formazione. Il corso è aperto a tutti i maggiorenni ed è riconosciuto e certificato dalla Regione Piemonte: al termine, i partecipanti otterranno la qualifica di volontario soccorritore, con la possibilità di operare sulle ambulanze e sugli automezzi dell’associazione, sia nei trasporti ordinari sia negli interventi di emergenza. È prevista anche l’abilitazione all’uso del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE).
«Sono sempre più frequenti i casi in cui ci troviamo costretti a dire di no alle richieste di servizi, per mancanza di personale disponibile – spiegano dalla Croce Bianca –. Oggi diventare volontari significa fare la differenza. Anche dedicando solo qualche ora alla settimana, o persino al mese, si può contribuire in modo concreto».
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare la Croce Bianca di Ceva al numero 0174 701566 o scrivere a info@crocebiancaceva.it.
Nell’ultimo anno la Croce Bianca di Ceva, associata Anpas, ha effettuato oltre 5.300 servizi, tra emergenze in ambulanza, trasporti sociosanitari programmati e assistenza sanitaria durante eventi culturali e sportivi, percorrendo più di 247 mila chilometri.
Il quadro locale si inserisce nell’attività complessiva dell’Anpas Comitato Regionale Piemonte Odv, che riunisce 81 associazioni con oltre 10.600 volontari, 741 dipendenti e una flotta di quasi mille mezzi. Ogni anno vengono svolti 594 mila servizi, di cui 200 mila in emergenza-urgenza 118, per un totale di oltre 20 milioni di chilometri percorsi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..