Cerca

SANITà

Volpiano, al via il corso gratuito per diventare soccorritori 118

Un percorso per diventare soccorritori della Croce Bianca Volpianese: teoria, pratica e incontro informativo il 13 settembre, tutti i dettagli

Volpiano, al via il corso gratuito per diventare soccorritori 118

Fonte: Instagram/Croce Bianca

A partire da settembre, la Croce Bianca Volpianese lancia un corso gratuito per formare nuovi soccorritori del 118, una figura sempre più necessaria per rispondere alle emergenze sanitarie della comunità. Con oltre 16.000 servizi effettuati ogni anno, l’associazione cerca di arruolare nuovi volontari, offrendo una formazione completa e riconosciuta dalla Regione Piemonte.

Sabato 13 settembre, alle ore 15:00, si terrà un incontro informativo presso la Sala Corsi di Via Torino 47 a Volpiano, durante il quale verranno illustrati il programma e le modalità del corso. Un'opportunità concreta per imparare a gestire le chiamate di soccorso, le tecniche di rianimazione e l’utilizzo del defibrillatore, partecipando poi a un tirocinio pratico di 100 ore accanto a esperti del settore.

Il corso, che non prevede costi per i partecipanti, si articola in due fasi: una teorica e una pratica. La parte teorica, della durata di 54 ore, coprirà temi fondamentali come la gestione delle chiamate di soccorso, il funzionamento del sistema emergenza-urgenza, i codici di intervento, le tecniche di rianimazione cardio-polmonare (RCP) e l’utilizzo del defibrillatore. Al termine di questa fase, i partecipanti saranno pronti per iniziare il tirocinio pratico, che si svolgerà su ambulanza e comprenderà trasporti in emergenza e servizi ordinari, affiancati da soccorritori esperti.

Una volta completato il percorso formativo, i nuovi volontari saranno in grado di gestire le chiamate al 118, collaborare con la Centrale Operativa, intervenire tempestivamente in caso di incidenti, malori o traumi, stabilizzare i pazienti e garantire il loro trasporto sicuro verso le strutture ospedaliere. La formazione include anche momenti di aggiornamento periodici, per assicurare che le competenze rimangano sempre al passo con gli sviluppi del settore e per mantenere alta la qualità del servizio offerto alla comunità.

La Croce Bianca Volpianese, che conta attualmente 207 volontari (di cui 90 donne), è una presenza costante sul territorio. Ogni anno, l’associazione svolge oltre 16.000 servizi, utilizzando una flotta di 9 ambulanze, 4 mezzi per il trasporto di persone con disabilità e numerosi altri veicoli per i servizi sociosanitari e di protezione civile. Accanto alle emergenze sanitarie, la Croce Bianca è anche presente durante eventi pubblici e manifestazioni, offrendo assistenza sanitaria e garantendo la sicurezza della cittadinanza.

Il corso è aperto a tutti i cittadini maggiorenni, anche senza esperienza pregressa, che vogliono imparare le tecniche di primo soccorso e sono disposti a dedicare parte del loro tempo a prestare servizio come volontari. Per iscriversi o per ulteriori informazioni, è possibile contattare la sede della Croce Bianca Volpianese ai numeri 011 9881572 o 348 2897117, dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 16:30.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.